Neroinchiostro è un romanzo poliziesco di Sara Vallefuoco ambientato nella Sardegna del 1899, incentrato sulle indagini di un giovane vice brigadiere su omicidi e brigantaggio.
Di cosa si tratta
Il romanzo, “Neroinchiostro”, è ambientato nell’estate del 1899, un periodo in cui l’Italia era ancora alle prese con divisioni interne. La storia segue il vice-brigadiere Ghibaudo, che viene trasferito nella remota campagna sarda per combattere il brigantaggio con un gruppo di carabinieri. Questa regione, nettamente diversa dalla sua città natale, Torino, opera secondo le sue dure regole, dove la giustizia è spesso amministrata dalla lama piuttosto che dalla legge. La trama prende una piega oscura quando Ghibaudo, indagando su un semplice furto, scopre il cadavere di un collega ufficiale nelle scuderie di una donna del posto di nome Lianora. Mentre scava più a fondo, viene trascinato in una complessa rete di violenza, sospetto e verità nascoste. Parallelamente, il romanzo esplora gli omicidi di poeti di strada, che viaggiano di villaggio in villaggio, rivelando le ingiustizie subite dalla loro gente. Ghibaudo deve gestire le sue emozioni represse mentre svela un mistero che diventa più oscuro a ogni scoperta. La narrazione è ricca di dettagli e traccia un quadro vivido della Sardegna di fine Ottocento e del suo tumultuoso panorama sociale.
Scheda del libro
Titolo: Neroinchiostro
ISBN-13: 978-8804736059
ASIN/ISBN-10: 8804736054
Autore: Sara Vallefuoco
Editore: Mondadori
Edizione: Prima edizione (13 aprile 2021)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile