Olympia è un romanzo poliziesco storico di Danila Comastri Montanari ambientato nell’antica Grecia, che segue le indagini su una serie di omicidi avvenuti durante i Giochi Olimpici.
Di cosa si tratta
Il romanzo è ambientato nel 41 d.C., quando il senatore Publio Aurelio Stazio arriva a Olimpia per presentare cavalli da corsa per la partecipazione di un amico ai Giochi olimpici. Tuttavia, l’evento diventa tragico quando una serie di omicidi interrompe i festeggiamenti atletici. Un tifoso viene accoltellato, un pentatleta viene ucciso da un disco e un corridore viene colpito da un giavellotto. I sospetti ricadono su Pirro, un lanciatore di disco di Corinto, che scompare poco dopo. Publio Aurelio, convinto dell’innocenza di Pirro, si addentra in un’indagine complessa, scoprendo una rete di false piste e verità mutevoli.
La trama si dipana mentre il senatore-detective si confronta con lo svelamento delle identità e dei moventi dietro queste morti misteriose. Il romanzo fonde elementi storici con l’intrigo di un giallo, collocando i lettori nell’atmosfera dell’antica Olimpia. Anche i personaggi, come la segretaria del senatore, aggiungono profondità alla trama, contribuendo alla ricca narrazione. L’indagine diventa più impegnativa man mano che aumenta il numero dei cadaveri e il detective deve mettere insieme gli indizi nascosti in un labirinto di segreti e bugie.
Scheda del libro
Titolo: Olympia
Sottotitolo: Indagine ai giochi ellenici
ISBN-13: 978-8871339023
ASIN/ISBN-10: 8871339029
Autore: Danila Comastri Montanari
Editore: Hobby & Work Publishing
Edizione: 10 giugno 2004
Pagine: 317
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida