Il miglior romanzo poliziesco su un rapimento nell’alta società, il passato oscuro di un vicequestore e la criminalità in Valle d’Aosta

Non è stagione è un romanzo poliziesco di Antonio Manzini, incentrato sul vicequestore Rocco Schiavone che indaga su un rapimento in Valle d’Aosta e si confronta con le ombre del suo travagliato passato.

Di cosa si tratta

Il romanzo si concentra sul complesso personaggio del Vicequestore Rocco Schiavone, il cui passato turbolento riemerge costantemente, complicando le sue indagini attuali. Questa puntata della serie segue Schiavone mentre affronta la scomparsa di Chiara Berguet, figlia di una famiglia benestante, mentre allo stesso tempo affronta questioni irrisolte della sua vita. La storia si svolge nella nevosa Valle d’Aosta, un’ambientazione insolita per May, alimentando ulteriormente la crescente frustrazione di Schiavone.

Nell’indagine, Schiavone sospetta che la famiglia Berguet, nonostante la sua facciata rispettabile, nasconda segreti pericolosi. Mentre la ricerca di Chiara si intensifica, i demoni personali di Schiavone si intrecciano con l’indagine. È un protagonista forte ma conflittuale. Allo stesso tempo, Manzini crea una storia avvincente che combina più linee narrative, tra cui una narrazione parallela che coinvolge due uomini che muoiono in un incidente e un racconto drammatico di prigionia. Il romanzo mantiene il suo ritmo veloce con un cast di personaggi diversi e l’atteggiamento arguto ma cinico di Schiavone, aggiungendo profondità alla tensione e al dramma del caso.

Il comportamento duro di Rocco nasconde momenti di vulnerabilità, specialmente nelle sue conversazioni con Marina, un ricordo del suo tragico passato. Il romanzo esplora come la sua storia irrisolta minacci costantemente di emergere, rendendo l’indagine una doppia battaglia di crimine e riflessione personale.

Scheda del libro

Titolo: Non è stagione
ISBN-13: 978-8838932885
ASIN/ISBN-10: 8838932883
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: 12 gennaio 2015
Pagine: 317
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo