Il miglior romanzo poliziesco sull’evoluzione del personaggio del Commissario Montalbano e sulla sperimentazione letteraria di Camilleri

Riccardino è un romanzo poliziesco di Andrea Camilleri, capitolo finale della popolare serie del Commissario Montalbano ambientata in Sicilia.

Di cosa si tratta

Scritto nel 2005 e rivisto nel 2016, “Riccardino” è l’ultimo capitolo della serie di Montalbano. In questo romanzo, Camilleri riflette sulla sfida di scrivere una serie di lunga durata e sul passare del tempo. Il romanzo, che segue una tipica indagine per omicidio, è strutturato attorno all’interazione tra il protagonista, il commissario Montalbano, e il suo creatore, Camilleri. Questo espediente narrativo crea un meta-dialogo, fondendo finzione e realtà in un modo unico e sperimentale. La storia conserva gli elementi familiari del mondo di Montalbano, tra cui l’interazione del detective con la sua squadra e i soliti sospetti, ma introduce riflessioni filosofiche sul processo di invecchiamento sia del personaggio che dell’autore.

Una caratteristica interessante di questo libro è il suo formato a doppia versione, che consente ai lettori di confrontare il testo originale del 2005 con la revisione finale del 2016. Le differenze evidenziano lo stile linguistico in evoluzione di Camilleri e sottolineano l’approccio meticoloso dell’autore alla narrazione. Con oltre 290 pagine, offre ai lettori una conclusione ponderata del viaggio dell’iconico personaggio, mescolando riflessione letteraria e risoluzione di crimini.

Gli appassionati del Commissario Montalbano potrebbero trovare il tono del romanzo più introspettivo rispetto ai capitoli precedenti, ma resta comunque un degno omaggio all’amato detective.

Scheda del libro

Titolo: Riccardino
ISBN-13: 978-8838940750
ASIN/ISBN-10: 8838940754
Autore: Andrea Camilleri
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: prima (16 luglio 2020)
Pagine: 292
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo