Il monaco inglese è un romanzo storico medievale di Valeria Montaldi che si addentra nelle vite di un monaco, di un mercante e di una città in preda al caos.
Di cosa si tratta
Ambientato nel XIII secolo, questo romanzo inizia con un devastante incendio a Milano che miete la vita di Mastro Guglielmo e di sua moglie. Mentre le fiamme consumano la casa, la narrazione si sposta su Frate Matthew, un monaco inglese che arriva a Milano in cerca del suo confratello. Il monaco si ritrova rapidamente invischiato in una rete di inganni mentre cerca di difendere la reputazione del monastero di San Simpliciano, minacciato da uno spietato mercante. Nel frattempo, la figlia del defunto, Anselma, si ritrova in pericolo dopo essersi sposata con un membro della potente famiglia Della Torre. La storia intreccia sapientemente i destini di questi personaggi, con la tensione che aumenta man mano che le vite dei residenti di Milano si intrecciano con la più ampia narrazione di disordini politici e sociali.
Questo romanzo cattura l’essenza della Milano medievale, ritraendone vividamente le strade, la politica e la vita quotidiana. La trama è intricatamente stratificata, con temi di potere, tradimento e lotta per la sopravvivenza al centro della scena. La scrittura di Montaldi, elogiata per il suo dettagliato contesto storico, trascina il lettore nel cuore di una città sull’orlo del caos.
Scheda del libro
Titolo: Il monaco inglese
ISBN-13: 978-8817016780
ASIN/ISBN-10: 8817016780
Autore: Valeria Montaldi
Editore: Rizzoli
Edizione: 29 agosto 2007
Pagine: 459
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile