Walden ovvero Vita nei boschi è un romanzo filosofico di Henry David Thoreau, incentrato sul periodo trascorso nei pressi di Walden Pond, nel Massachusetts.
Di cosa si tratta
Henry David Thoreau racconta le sue esperienze di vita in una piccola baita sulle rive di Walden Pond, dove ha trascorso due anni praticando una vita minimalista. Durante il suo soggiorno, ha cercato di prendere le distanze dalla società materialista e di connettersi profondamente con la natura. L’opera di Thoreau riflette la sua convinzione nella possibilità di raggiungere una maggiore felicità attraverso la semplicità e l’autosufficienza, vivendo con risorse minime. Le sue riflessioni sulla natura e sul posto dell’umanità in essa segnano questo romanzo come un’opera chiave nella filosofia ecologica e nel trascendentalismo.
“Walden” è strutturato come un resoconto personale dei due anni di isolamento di Thoreau, suddiviso in saggi che esplorano vari aspetti della natura, della sopravvivenza e della società. Nonostante la sua pubblicazione originale nel 1854, i temi del romanzo risuonano con i lettori moderni, tra cui la Beat Generation, che vedeva le idee di Thoreau come un invito a tornare alla natura in risposta all’industrializzazione moderna. Questa edizione include più di 300 pagine.
Scheda del libro
Titolo: Walden ovvero Vita nei boschi
Sottotitolo: integrale. Con Segnalibro
ISBN-13: 978-8883379901
ASIN/ISBN-10: 888337990X
Autori: Henry David Thoreau, Nicola Tosi (a cura di)
Editore: Crescere
Edizione: Unabridged (2 novembre 2021)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile