Emanuele nella battaglia è un romanzo di Daniele Vicari che esplora il brutale omicidio di Emanuele Morganti ad Alatri, in Italia, e il suo profondo impatto sulla comunità locale e sulla nazione.
Di cosa si tratta
Il romanzo è ambientato nella cittadina di Alatri, in provincia di Frosinone, dove un giovane di nome Emanuele Morganti è stato picchiato a morte fuori da una discoteca nel marzo 2017. Questo insensato atto di violenza lascia una profonda cicatrice sulla cittadina e sui suoi residenti, che vengono catapultati sotto i riflettori nazionali. Il libro segue le conseguenze del crimine, evidenziando il peso emotivo e psicologico sulla famiglia di Emanuele, in particolare sulla sorella Melissa e sui suoi genitori, mentre affrontano il dolore e cercano un significato nella tragedia. Attraverso le loro esperienze, il romanzo approfondisce le complessità della vita in una cittadina di provincia, dove le antiche tradizioni si scontrano con le realtà moderne, ed esplora le implicazioni più ampie del crimine per la società italiana nel suo insieme.
L’autore, Daniele Vicari, intreccia una narrazione che è sia intima che espansiva, usando il suo profondo legame con la regione per ritrarre la reazione della comunità al crimine. Descrive il dolore persistente e le domande senza risposta che tormentano i personaggi. Descrive l’impatto duraturo di un atto così brutale su coloro che sono rimasti indietro.
Il romanzo tocca anche il ruolo dei media nel sensazionalizzare la tragedia, contrapponendolo alla silenziosa dignità della famiglia e alla loro lotta per preservare la memoria di Emanuele in mezzo al caos. È più di un racconto di un evento tragico; è una riflessione sull’umanità, sulla giustizia e sulle complessità della vita in un mondo che cambia.
Scheda del libro
Titolo: Emanuele nella battaglia
ISBN-13: 978-8806241322
ASIN/ISBN-10: 880624132X
Autore: Daniele Vicari
Editore: Einaudi
Edizione: 1 ottobre 2019
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida