La spada dei re è un romanzo storico di Bernard Cornwell. Racconta la storia di Uhtred di Bebbanburg durante un periodo turbolento nell’Inghilterra del IX secolo.
Di cosa parla
Il romanzo si apre con una pericolosa voce che si diffonde in tutta l’Inghilterra: re Edoardo sta morendo e il paese è sull’orlo del caos. I potenziali successori, ognuno desideroso di reclamare il trono, si preparano a combattere per il controllo. Uhtred, un guerriero esperto, preferirebbe rimanere nella sua amata Northumbria, ma è vincolato da un giuramento di lealtà ad Aethelstan, uno dei contendenti. Spinto dal suo senso del dovere, Uhtred conduce i suoi uomini a Londra, dove il futuro del regno sarà deciso in un sanguinoso conflitto. Il romanzo esplora i temi della lealtà, del destino e dell’incessante ricerca del potere, mentre descrive vividamente il mondo violento e insidioso dell’Inghilterra medievale.
Come dodicesimo libro della serie, questa puntata continua a descrivere le guerre interne tra Sassoni e Norreni, che hanno portato all’unificazione finale dell’Inghilterra. La narrazione è piena di battaglie, intrighi, tradimenti e colpi di scena inaspettati, soddisfacendo i fan della saga di Cornwell. L’attenzione ai dettagli storici, inclusi i complessi nomi sassoni, aggiunge autenticità alla storia, anche se a volte può mettere alla prova il lettore.
Scheda del libro
Titolo: La spada dei re
Sottotitolo: Le storie dei re sassoni
ISBN-13: 978-8850265183
ASIN/ISBN-10: 8850265182
Autore: Bernard Cornwell
Traduttore: Paola Merla
Editore: TEA
Edizione: seconda (20 gennaio 2023)
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile