La voce del destino è un romanzo storico di Marco Buticchi ambientato nell’Argentina e nell’Europa del XX secolo.
Di cosa parla
Nella storia, un’anziana senzatetto di nome Luce de Bartolo vaga per le strade di Parigi, tormentata da un passato pieno di fama e successo. Un potente segreto che porta con sé la rende un bersaglio per l’assassinio, ma viene salvata da Oswald Breil e Sara Terracini. La narrazione ripercorre la storia di Luce, che inizia in Argentina tra le due guerre mondiali e racconta la sua stretta amicizia con l’iconica Eva Duarte, in seguito conosciuta come Evita Perón. Mentre Luce si afferma come il soprano più famoso del mondo, Eva sposa il colonnello Juan Domingo Perón, diventando infine la First Lady dell’Argentina.
Le loro vite sono intrecciate sia con trionfi che tragedie, pesantemente influenzate dalla forza malevola del nazismo. Al centro della trama c’è la leggendaria Lancia di Longino, un manufatto di immenso potere. Il romanzo esplora come i resti del regime nazista, sopravvissuti alla sconfitta, cospirano per una rinascita in Argentina, invischiandosi nell’ascesa di Perón ed estendendo la loro influenza nel Vaticano e in circoli finanziari senza scrupoli. La chiave per fermare questo male risiede in Luce, che ha coraggiosamente sopportato le prove che il destino le ha imposto.
Scheda del libro
Titolo: La voce del destino
ISBN-13: 978-8850231102
ASIN/ISBN-10: 8850231105
Autore: Marco Buticchi
Editore: TEA
Edizione: terza (24 aprile 2013)
Pagine: 666
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile