La cicogna nera è un romanzo giallo di Tommaso Vavassori che racconta la storia di un detective incaricato di ritrovare un bambino scomparso a Bergamo.
Di cosa si tratta
Ambientato nell’atmosfera fredda e opprimente dell’autunno bergamasco, il romanzo segue l’ispettore Daniel Kern, un uomo tormentato dal suo passato. La sua vita prende un’altra piega oscura quando gli viene assegnato il compito di indagare sulla scomparsa di una bambina di nome Gioia, rapita dopo aver lasciato la scuola. Non ci sono indizi solidi, solo un misterioso disegno di una cicogna nera che rapisce la bambina. Mentre l’indagine si approfondisce, Daniel sospetta che il rapitore potrebbe agire per una qualche forma di compassione piuttosto che per crudeltà. Tuttavia, quando più persone scompaiono, il caso diventa ancora più complesso e personale per Daniel, costringendolo a confrontarsi con inquietanti connessioni con il suo passato.
Il libro approfondisce i temi della perdita, della moralità e dell’inganno. Con oltre 360 pagine, intreccia in modo intricato una trama che mescola violenza, compassione e mistero, immergendo il lettore in un viaggio teso e imprevedibile. Il protagonista si ritrova circondato da figure contrastanti, da bugiardi a individui onesti, mentre lotta per scoprire la verità in mezzo a un labirinto di ricordi e traumi.
Scheda del libro
Titolo: La cicogna nera
ISBN-13: 9798880039326
ASIN/ISBN-10: B0CWY6FV2L
Autore: Tommaso Vavassori
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 367
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile