La vendetta è un romanzo thriller psicologico di Marco Vichi, ambientato nella Firenze del secondo dopoguerra, incentrato sulla ricerca di vendetta di un senzatetto.
Di cosa si tratta
La storia segue Rocco, un uomo che un tempo aveva una vita felice prima della devastazione della seconda guerra mondiale. Era impiegato, innamorato di Anita e aveva un amico fidato, Rodolfo. Tuttavia, il tradimento di Rodolfo, che con l’inganno portò via Anita, portò alla sua tragica fine a Torino, dove soccombette a una vita di prostituzione. Ora vivendo un’esistenza desolata sotto i ponti del fiume Arno, circondato da povertà, alcolismo e una pervasiva freddezza interiore, Rocco è consumato da pensieri di vendetta quando Rodolfo riappare. La narrazione si addentra nella mente tormentata di Rocco mentre contempla il suo passato, il tradimento che ha sopportato e l’eventuale violenta risoluzione che cerca.
Il romanzo tocca anche le vite di altri due personaggi emarginati, evidenziando le loro lotte ai margini della società. Man mano che la storia si dipana, i confini tra giustizia e vendetta si confondono, con una controversa corrente morale sotterranea che sfida la percezione del lettore di giusto e sbagliato. La struttura del libro alterna la disperazione attuale di Rocco e i suoi ricordi ossessionanti, creando un’atmosfera tesa che mette in discussione le conseguenze della vendetta.
Scheda del libro
Titolo: La vendetta
ISBN-13: 978-8823504011
ASIN/ISBN-10: 8823504015
Autore: Marco Vichi
Editore: Guanda
Edizione: 16 maggio 2013
Pagine: 201
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile