Il segno dell’aquila è un romanzo thriller storico di Marco Buticchi ambientato sia in epoca moderna che nell’antica Roma.
Di cosa parla
Monsignor Fausto Denagua, un uomo i cui tratti sfidano il suo ruolo clericale, incrocia Oswald Breil dopo la misteriosa scomparsa di un ricercatore. Il loro incontro si intensifica rapidamente quando il potente nemico, alleato con l’ISIS, minaccia la devastazione globale. La chiave per scongiurare questa catastrofe sta nella scoperta di un’antica tomba, avvolta nella leggenda e risalente all’epoca dei re di Roma. Allo stesso tempo, la narrazione si dipana nella vita di Vel, un adolescente etrusco a Tarquinia durante il regno del tiranno Re Tarquinio il Superbo. Il viaggio di Vel, guidato dall’amore e dalla sopravvivenza, lo porta dalla tragedia a diventare un rinomato architetto, invischiato in un mondo ricco di pericoli e intrighi. Il romanzo intreccia magistralmente eventi storici con sfide contemporanee, creando un’avventura avvincente.
Traendo spunto da dettagliati riferimenti storici, Buticchi collega le antiche civiltà del Mediterraneo (Etruschi, Romani, Egizi e Persiani) con una trama moderna e piena di suspense. La perfetta fusione di passato e presente offre ai lettori una narrazione ricca, piena di azione, intuizioni storiche e meraviglie architettoniche. I lettori hanno elogiato il romanzo per la sua trama avvincente e la perfetta connessione tra diversi periodi storici.
Scheda del libro
Titolo: Il segno dell’aquila
ISBN-13: 978-8830442955
ASIN/ISBN-10: 883044295X
Autore: Marco Buticchi
Editore: Longanesi
Edizione: terza (27 agosto 2015)
Pagine: 350
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida