L’ENIGMA DEI TRE EDDIE è un romanzo thriller di Antonio Biggio che intreccia musica, spionaggio e tensioni geopolitiche durante la Guerra Fredda.
Di cosa si tratta
Il romanzo, ambientato al tramonto della Guerra Fredda, si concentra sull’iconica band heavy metal Iron Maiden, invitata a lanciare il suo World Slavery Tour a Varsavia, segnando un’esibizione senza precedenti oltre la cortina di ferro. Tuttavia, questo evento scatena ansia tra i funzionari sovietici, in particolare il politico conservatore Alek Artamonov, che teme che alimenterà i movimenti riformisti. Artamonov, aiutato da Leonild e dal ministro Starostin, escogita un piano per sabotare il concerto. Al di sotto di questo, sono in gioco forze più oscure, con una cospirazione più ampia che minaccia più di un semplice tour della band.
Nello stesso periodo, nello Yorkshire, l’ispettore Andrew Briggs e l’agente Rebecca Ward stanno indagando su un misterioso omicidio. Il loro unico indizio è un tatuaggio legato agli Iron Maiden, che li conduce nelle profondità dell’intrigo internazionale. Navigando in torbide acque politiche, scoprono una rete di segreti che si estende oltre confini e nazioni. Mentre Briggs combatte nemici esterni, si confronta anche con sfide personali che potrebbero minare i suoi sforzi. Il romanzo fonde magistralmente azione, realtà storica e il potere della musica di trascendere i confini, con il destino delle potenze globali in bilico.
I fan degli Iron Maiden apprezzeranno l’atmosfera intensa, in cui musica e politica si scontrano in modi inaspettati.
Scheda del libro
Titolo: L’ENIGMA DEI TRE EDDIE
ISBN-13: 9791281297265
ASIN/ISBN-10: B0D386SGGM
Autore: Antonio Biggio
Editore: Spirito Libero Edizioni
Edizione: Edizione standard (16 maggio 2024)
Pagine: 438
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile