
Le uova degli uccelli possono avere colori e motivi vari ma un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution mostra che diverse specie di uccelli possono produrre uova dal guscio più scuro affinché possano sopportare meglio il freddo.
Un colore più scuro, infatti, assorbe un quantitativo maggiore di luce solare e quindi un maggiore quantitativo di calore.
Questa cosa è dimostrata anche dal fatto che gli animali con una superficie del corpo scura si trovano di solito nei climi più freddi e in quegli ambienti con un minor quantitativo di luce solare come fanno notare gli stessi autori della ricerca su The Conversation.
Normalmente gli uccelli provano a scaldare le proprie uova, dato che gli embrioni al loro interno sono molto sensibili alle temperature e di solito sopravvivono solo entro un determinato range di gradazione, sedendosi sopra di esse per “covarle”.
Tuttavia in determinati ambienti, ad esempio quelli in cui ci sono meno predatori, i genitori trascorrono meno tempo ad espletare questa pratica. È proprio in questi casi che il colore del guscio dell’uovo gioca un ruolo importante.
I ricercatori ne hanno avuto la prova analizzando i colori di gusci di uova di 634 specie di uccelli, più del 5% di tutte le specie di uccelli conosciute.
Alla fine scoprivano che le uova prodotte negli ecosistemi più freddi e con un quantitativo minore di luce solare erano molto più scure.
I ricercatori hanno eseguito esperimenti anche con le uova di gallina domestiche e hanno avuto la conferma che i gusci più scuri erano relativi ad uova che si riscaldavano più rapidamente e che mantenevano maggiormente le temperature di incubazione rispetto ai gusci più chiari o bianche.