
Si parla delle “prima città ad idrogeno” in relazione ad uno nuovo progetto che il governo della Corea del Sud ha intenzione di portare avanti corso dei prossimi anni.
Il ministero delle Terre, delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti annunciato di aver scelto le prime quattro città candidate a diventare le prime “città ad idrogeno” del paese.
Si tratta di Ansan, Ulsan, Wanju e Jeonju che dovranno sostituire le fonti energetiche che attualmente utilizzano con fonti riferibili all’idrogeno e ciò riguarderà anche tutte le case e le residenze.
Il governo prevede di utilizzare la tecnologia convenzionale ad idrogeno con progetti per i quali saranno investiti oltre 29 miliardi di won (oltre 22 milioni di euro) su ciascuna delle città scelte.
I complessi industriali saranno trasformati in industrie legate all’idrogeno e a tal proposito saranno messe in atto collaborazioni con l’industria che già oggi preleva energia dalle maree nonché con le società degli impianti petroliferi presso le quali verrà raccolto l’idrogeno sottoprodotto.
L’idrogeno raccolto sarà utilizzato come combustibile per gli edifici, le strutture cittadine o anche per ricaricare le auto elettriche.
Inoltre queste città verranno potenziate le proprie reti con funzionalità Internet of Things.