
Un punto fermo della vita complessa risiede nel concetto secondo il quale un essere vivente nasce da due forme di vita genitrici (tranne rari casi di concepimento asessuato). Questo punto potrebbe risultare molto meno “fermo” in futuro grazie ai progressi tecnologici nell’editing genetico. Secondo Amy Webb, una nota futurologa e autrice di diversi libri, molti dei quali riguardanti lo sviluppo futuro delle tecnologie, in futuro probabilmente sarà possibile essere molto più selettivi riguardo a tutte quelle possibilità che la scienza potrà offrirci in termini di procreazione umana.
Autrice di un nuovo libro intitolato The Genesis Machine, la Webb ritiene che il futuro progresso nella biologia sintetica potrebbe rimuovere praticamente tutti i limiti che oggi ci sono per quanto riguarda la fecondazione degli ovuli e in generale per la procreazione assistita.
Se fino ad oggi (e comunque fino ad un futuro non vicinissimo) i bambini possono nascere grazie all’apporto di un uomo e di una donna, la biologia sintetica potrebbe offrirci opzioni molto più ampie ed interessanti in futuro. Una di queste potrebbe risiedere nella possibilità di concepire un bambino partendo dal materiale genetico di più di due genitori. In sostanza un bambino potrebbe avere tre, quattro o anche più genitori biologici, non solo due.
L’apporto fondamentale della coppia nella procreazione umana potrebbe essere agevolmente superato grazie agli enormi progressi che la scienza sta facendo riguardo all’editing genetico.
Secondo la Webb, tra quarant’anni potrebbe inoltre essere cosa usuale offrire la possibilità di avere un figlio a coppie di settantenni o sessantenni. I rischi di progressi del genere risiedono fondamentalmente nell’avvento dell’eugenetica e soprattutto nella possibilità che governi e paesi potrebbero tentare di aumentare i livelli medi di intelligenza delle popolazioni tramite progettazioni genetiche delle nascite. Tuttavia rendere più facile la gravidanza alle persone e offrire loro più opzioni di procreare è qualcosa di fondamentalmente positivo, uno scopo verso il quale l’umanità dovrebbe protrarsi in ogni caso.
Note
Articoli correlati
- Libri sulla fecondazione assistita, i 10 più interessanti
- Donna di 74 anni partorisce due gemelle in India
- Anche padri dovrebbero rinunciare ad alcol almeno sei mesi prima del concepimento secondo nuovo studio
- Scala di Kardašëv, secondo nuovo studio umanità potrebbe diventare civiltà di tipo I nel 2371
- Cellule uovo umane mature coltivate in laboratorio pronte per la fecondazione
- I 10 migliori libri sul futuro dell’umanità
- Gravidanza in età avanzata, riviste contribuiscono a convinzione che è tranquillamente possibile
- Bambini con basso peso alla nascita nati con riproduzione medicalmente assistita non mostravano svantaggi nello sviluppo cognitivo secondo studio