
Da ieri alcuni passeggeri tedeschi hanno potuto provare il primo treno al mondo alimentato ad idrogeno operante in Germania, una vera e propria sfida lanciata dalle autorità tedesche ai treni diesel, inquinanti e poco rispettosi dell’ambiente.
Il treno, denominato Coradia iLint, è stato prodotto dall’agenda francese TGV Alstom e ha percorso un tragitto di circa 100 km coprendo le città di Cuxhaven, Bremerhaven, Bremervoerde e Buxtehude nel nord della Germania.
Il CEO della Alstom, Alstom Henri, parla, durante la cerimonia di inaugurazione tenutasi Bremervoerde, comunque di un treno che è pronto per la produzione in serie: altri 14 treni ad emissione zero sono pronti per essere consegnati e per diventare operativi nella regione della Bassa Sassonia entro il 2021.
L’iLint Coradia ha un’autonomia di circa 1000 km con un unico pieno di idrogeno, autonomia più o meno simile a quella dei treni diesel. L’energia viene immagazzinata in batterie agli ioni di litio situate a bordo del treno mentre il motore funziona con celle a combustibile le quali producono l’elettricità necessaria grazie ad una combinazione di idrogeno e ossigeno. Le uniche emissioni? Un po’ di vapore acqueo.
Fonti e approfondimenti
- Coradia iLint – the world’s 1st hydrogen powered train | Alstom (IA)
- The world’s first hydrogen train is now in service (IA)
- Germany signs contract for first hydrogen-powered passenger trains | Reuters (IA)
Articoli correlati
- A Nantes funziona a regime la Jules Verne 2, imbarcazione ad idrogeno per trasporto passeggeri
- Veicoli elettrici responsabili di maggiore emissione di CO2 rispetto ai diesel secondo studio tedesco
- Imbarcazione completamente autonoma: produce idrogeno da acqua di mare
- Giappone costruirà 80 nuovi distributori di idrogeno in 4 anni
- Nuovo faro LED per treni ottimizzato per il risparmio energetico
- Decine di camion a idrogeno della Hyundai percorreranno strade svizzere dal mese prossimo
- Sviluppato nuovo motore a magneti per treni da 400 km/h in Cina
- Primo tram al mondo a idrogeno ufficialmente funzionante in Cina