
È accaduto, almeno stando ai dati della Associazione Norvegese dei Veicoli Elettrici: il numero delle auto elettriche in circolazione ha superato per la prima volta quello delle auto a combustibili fossili ad un livello nazionale, nello specifico in Norvegia.
L’annuncio è arrivato lunedì quando i dati hanno certificato il 58,4% delle nuove auto vendute nel paese a marzo era alimentato a batteria, un andato storicamente importante, un momento simbolico nella storia dei trasporti.
La quota di mercato delle auto elettriche nei primi tre mesi del 2019 è stata del 48,4% e dovrebbe arrivare intorno al 50% considerando l’intero anno (a marzo c’è stata un’impennata pesante perché ci sono state le consegne della Model 3 di Tesla).
Secondo Christina Bu, segretaria generale della suddetta associazione, si tratta di un fatto storicamente importante che mostra che l’auto elettrica può effettivamente sostituire le auto alimentate a benzina o a diesel, cosa che può rappresentare a sua volta un contributo importante nella lotta per ridurre le emissioni di CO2.
Certo si tratta di una nazione di poco più di 5 milioni di abitanti le cui istituzioni, tra l’altro, negli ultimi anni hanno fornito notevoli incentivi alla popolazione onde incrementare le vendite dei veicoli elettrici, ma il dato risulta comunque importante.
Basti pensare che oggi in Norvegia i proprietari di auto elettriche non pagano i pedaggi autostradali e possono utilizzare le corsie dei mezzi pubblici nei centri urbani.
I norvegesi non vogliono di certo fermarsi qui: il progetto del parlamento prevede che entro 2025 tutte le nuove auto vendute nel paese siano elettriche.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Pompe di benzina stanno scomparendo in Norvegia, auto elettriche oltre 50% (12/10/2019)
- Il boom delle auto elettriche sta arrivando, anche le compagnie petrolifere si sono arrese (26/4/2017)
- Ora sono più di un milione i veicoli elettrici in Europa, aumento di vendite del 40% (26/8/2018)
- Veicoli elettrici responsabili di maggiore emissione di CO2 rispetto ai diesel secondo studio tedesco (24/4/2019)
- Ford annuncia più grande rete di ricarica per veicoli elettrici in USA: 12.000 stazioni (17/10/2019)
- Renault-Nissan promette 12 nuovi veicoli elettrici entro il 2022 (15/9/2017)
- Auto elettriche invaderanno mercato e causeranno esuberi enormi di lavoratori secondo analisti (6/9/2019)
- Cina, un quarto delle auto vendute entro 2025 dovrà essere elettrico (5/12/2019)