Incendi in Amazzonia, centinaia di bambini ricoverati ogni giorno per problemi respiratori

Problemi respiratori e relativi ricoveri ospedalieri di bambini stanno aumentando esponenzialmente nelle aree vicine agli incendi che si stanno scatenando nell’Amazzonia brasiliana.
Ciò è dovuto al fumo persistente che proviene dalle aree in fiamme e che giunge nelle aree abitate.

A parlare di aumento dei ricoveri ospedalieri collegati a patologie respiratorie sono i responsabili dell’ospedale pediatrico Cosme e Damia di Porto Velho, località ai bordi della foresta amazzonica.
Il fumo degli incendi unito al clima secco sta infatti causando molti problemi soprattutto ai bambini, come così come agli anziani, provocando patologie quali polmonite, tosse forte e secrezioni varie, come specifica il pediatra, nonché direttore del suddetto ospedale, Daniel Pires.

Dal primo al 10 agosto l’ospedale ha avuto una frequenza media dei bambini ricoverati per problemi respiratori di 120-130 al giorno. Dall’11 agosto al 20 agosto questa media è salita a 380 casi.
Tra l’altro il fumo sta provocando problemi gravi anche per quanto riguarda la visibilità perché funge da vera e propria nebbia persistente tanto che c’è stato il caso di un aereo che non è riuscito ad atterrare nell’aeroporto internazionale di Porto Velho e ha dovuto dirigersi a quello di Manaus.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo