
Dopo un’attenta e scrupolosa indagine, un team di investigatori della Marina degli Stati Uniti ha scoperto con cosa si era scontrato il sottomarino nucleare statunitense il mese scorso nel Mar Cinese Meridionale, un evento che ha fatto discutere per settimane molto animatamente i vertici militari statunitensi e quelli cinesi.
Secondo l’USNI News[1] si trattava di una montagna sottomarina, mai descritta prima in nessuna carta nautica, contro la quale il sottomarino USS Connecticut SSN 22 si è scontrato per poi arenarsi.
Il fatto fece scalpore in quanto l’area del Mar Cinese Meridionale è una regione marina “problematica” a livello geopolitico.
La Cina ritiene che gran parte di questa regione marina debba stare sotto la sua sfera di influenza e su questo argomento i vertici cinesi sono stati più volte in contrasto con il governo o con le agenzie statunitensi. Gli Stati Uniti ritengono che l’area del Mar Cinese Meridionale debba restare aperta e libera anche considerando che sono diverse le nazioni che si affacciano su questo mare.
Il breve comunicato dell’USNI non riporta il luogo preciso dell’accaduto ma si limita a dire che il fatto è avvenuto “in acque internazionali nella regione indo-pacifica”. Tuttavia l’incidente non ha provocato feriti e non ha provocato danni. Si temevano danni al sistema di propulsione nucleare tanto che il ministro degli esteri cinese, Zhao Lijian, qualche giorno fa aveva pubblicamente chiesto agli Stati Uniti se ci fosse stata una fuga nucleare con relativa contaminazione delle acque.
Gli unici danni riguardano però solo una sezione anteriore del sottomarino, in particolare i serbatoi di zavorra, un compartimento alla base del sottomarino che trattiene l’acqua per fornire stabilità allo stesso. Ora il sottomarino si trova nella base di Guam ed è in fase di riparazione supervisionata dal Naval Sea Systems Command.
Le montagne sottomarine sono prominenze che si alzano dal fondale marino e che a volte possono essere così ripide e così alte da creare problemi anche alle imbarcazioni in superficie quando la loro posizione non è conosciuta. Per i sottomarini le montagne sottomarine risultano ancor di più un pericolo.
Note e approfondimenti
- Investigation Concludes USS Connecticut Grounded on Uncharted Seamount in South China Sea – USNI News (IA)
Articoli correlati
- Corea del Nord lancia altro missile balistico, stavolta da un sottomarino
- Fossa delle Marianne, sommergibile cinese batte record e raggiunge fondale del punto più basso
- Quantità di acqua calda sotto il “ghiacciaio dell’apocalisse” più grande di quanto calcolato in precedenza
- Acqua dolce trovata sotto il fondale del mare norvegese
- Enorme falda d’acqua dolce individuata sotto il fondale marino
- Cinesi annunciano messa in opera del nuovo sistema di posizionamento globale
- Imbarcazioni trasferiscono specie aliene nel Mediterraneo da altri mari
- Cina potrebbe avere 1000 testate nucleari già entro fine del decennio