
Fanno scalpore le dichiarazioni, e le immagini, presenti in un nuovo articolo apparso sul sito di Science News relativo all’inquinamento da plastica presente oramai in tutto il mondo, anche nelle zone desertiche degli Emirati Arabi Uniti.
Il ricercatore Marcus Eriksen, mentre stava realizzando degli studi riguardanti proprio l’inquinamento da plastica nel Golfo Persico, ha scoperto enormi masse di plastica presenti nei resti degli intestini dei cammelli locali, quantità così grandi che lo hanno lasciato sbalordito.
Si trattava di masse, a volte grosse quanto una valigia, presenti all’interno delle gabbie toraciche delle carcasse dei cammelli. Questi ultimi, infatti, sono soliti nutrirsi dei rifiuti disseminati oramai un po’ovunque intorno alla regione di Dubai, spesso trasportati dal vento, anche nelle aree più desertiche. Insieme a resti del cibo tendono ad ingoiare anche la plastica, soprattutto i sacchetti.
Solo nelle aree degli Emirati Arabi Uniti vivono 390.000 cammelli dromedari (Camelus dromedarius) e molti di essi muoiono ogni anno proprio a causa dell’inquinamento della plastica.
I ricercatori hanno esaminato le carcasse di vari cammelli e 300 di essi avevano delle quantità di plastica nell’apparato gastrointestinale che potevano andare dai 3 ai 64 kg. Con un quantitativo del genere nello stomaco, oltre a incorrere in blocchi gastrointestinali e in disidratazione, gli animali non sentono più la fame e proprio per questo muoiono per mancanza di nutrienti. Sostanzialmente muoiono di fame pur avendo lo stomaco pieno.
Il fenomeno è descritto dallo stesso Eriksen, scienziato del 5 Gyres Institute che ha collaborato con Ulrich Wernery un microbiologo veterinario del Central Veterinary Research Laboratory di Dubai, in uno studio che apparirà febbraio 2021 sul Journal of Arid Environments.
Approfondimenti
- Plastic waste forms huge, deadly masses in camel guts | Science News (IA)
- The plight of camels eating plastic waste – ScienceDirect (IA) (DOI: 10.1016/j.jaridenv.2020.104374)
Articoli correlati
- Ecco come fanno i cammelli a resistere settimane senza acqua
- Rifiuti elettronici, nel 2030 raddoppieranno secondo nuovo rapporto
- Adidas commercializzerà scarpe fatte con rifiuti plastici oceanici
- Rifiuti di plastica nel calcestruzzo al posto della sabbia per sostenere edilizia indiana
- 20 aziende al mondo producono il 55% dei rifiuti da plastica monouso
- Bottiglie di plastica gettate via riutilizzate per creare aroma di vaniglia
- La più grande quantità di microplastiche? Si trova alle Maldive
- Microplastiche inquinano anche terraferma e non solo oceani