Le forti piogge che stanno imperversando nell’India, in particolare nello stato del Kerala, a sud, hanno provocato una frana in una piantagione di tè causando almeno 43 morti secondo quanto riportano i funzionari locali. Inoltre sarebbero almeno “due dozzine”, come riporta la Reuters, le persone intrappolate nel fango e nei detriti.
Ad essere colpito particolarmente è il distretto di Idduki: la pioggia ha cominciato a cadere già da venerdì e la frana probabilmente avvenuta quando i lavoratori della piantagione di tè stavano dormendo.
Le operazioni di salvataggio, come riporta uno dei funzionari locali dipendente dal ministero, sono rese ancora più difficili dalla pioggia che non smette di scendere e dalle montagne di fango difficili da spostare.
E il dipartimento di meteorologia dell’India non fa ben sperare: le previsioni parlano infatti ancora di qualche giorno di forte pioggia in questa regione che è stata storicamente soggetta a fenomeni del genere, con inondazioni ed alluvioni provocate da piogge insistenti che possono durare per giorni e giorni.
Articoli correlati
- Tifone Mangkut, decine di persone morte e migliaia di evacuati nelle Filippine
- India, 147 persone uccise dai fulmini in 10 giorni in un solo stato
- Eventi di pioggia estrema sono collegati in tutto il mondo
- Un quarto del Bangladesh sommerso a causa di piogge e alluvioni
- Invasione di locuste in Etiopia e Somalia, sciame enorme ne contiene già più di 200 miliardi
- NASA crea algoritmo per prevedere frane in tempo reale di tutto il mondo
- Grande lago greco si sta essiccando del tutto, migliaia i pesci morti
- Ondate di caldo in India, temperature superano i 50 gradi