Un nuovo record è stato battuto per quanto riguarda l’oggetto appartenente al sistema solare, tra quelli finora individuate, attualmente più distante. Questa volta agli astronomi hanno rilevato 2018 VG18 “Farout”, un piccolo corpo astronomico collocato a circa 120 unità astronomiche di distanza dal sole, qualcosa come 17 miliardi di km.
Farout supera dunque il record di Eris, un pianeta nano la cui distanza attuale è stata stimata 96 unità astronomiche. Farout è tre volte più lontano dal Sole rispetto Plutone e 100 volte più lontano rispetto alla Terra.
Si parla, in ogni caso, di distanze attuali, ossia delle distanze a cui questi oggetti sono posti attualmente rispetto al Sole, e non di distanze massime, dunque quelle che possono raggiungere grazie alle loro orbite.
Farout è così lontano che attualmente non si sa ancora cosa possa essere; molto probabilmente ha un diametro di circa 400 km ed è un pianeta nano. Inoltre potrebbe essere ricco di ghiaccio visto che vanta una caratteristica tinta rosata.
L’orbita, così come Quelle di tutti gli oggetti posti agli estremi del sistema solare, a un’orbita estremamente lunga che probabilmente supera i 1000 anni.