
Un nuovo record è stato battuto per quanto riguarda l’oggetto appartenente al sistema solare, tra quelli finora individuate, attualmente più distante. Questa volta agli astronomi hanno rilevato 2018 VG18 “Farout”, un piccolo corpo astronomico collocato a circa 120 unità astronomiche di distanza dal sole, qualcosa come 17 miliardi di km.
Farout supera dunque il record di Eris, un pianeta nano la cui distanza attuale è stata stimata 96 unità astronomiche. Farout è tre volte più lontano dal Sole rispetto Plutone e 100 volte più lontano rispetto alla Terra.
Si parla, in ogni caso, di distanze attuali, ossia delle distanze a cui questi oggetti sono posti attualmente rispetto al Sole, e non di distanze massime, dunque quelle che possono raggiungere grazie alle loro orbite.
Farout è così lontano che attualmente non si sa ancora cosa possa essere; molto probabilmente ha un diametro di circa 400 km ed è un pianeta nano. Inoltre potrebbe essere ricco di ghiaccio visto che vanta una caratteristica tinta rosata.
L’orbita, così come Quelle di tutti gli oggetti posti agli estremi del sistema solare, a un’orbita estremamente lunga che probabilmente supera i 1000 anni.


Fonti e approfondimenti
- Discovered: The Most-Distant Solar System Object Ever Observed | Carnegie Institution for Science (IA)
- 2018 VG18 – Wikipedia (IA)
Articoli correlati
- Scoperto nuovo oggetto del sistema solare a 12 miliardi di km di distanza
- Vi ricordate di FarOut? Dimenticatelo: ora è FarFarOut l’oggetto del sistema solare più lontano che si trova a 20 miliardi di km dal Sole
- Centinaia di oggetti dalle orbite “estreme” scoperti oltre Nettuno
- Scoperti altri 139 oggetti trans-nettuniani, periferia del sistema solare sempre più affollata
- Misteriose orbite nelle zone ultra periferiche del sistema solare non causate da nono pianeta secondo ricercatori
- Asteroide da 137 metri si avvicinerà alla Terra domenica 29 agosto
- Oggetti in sistema solare provenienti da spazio esterno potrebbero essere migliaia
- New Horizons ha raggiunto le 50 unità astronomiche di distanza dal Sole