Indonesia, arrestato contrabbandiere di pelle di tigre di Sumatra

Un uomo indonesiano è stato arrestato dalle forze di polizia di Aceh, territorio situato nella zona settentrionale dell’isola di Sumatra, con l’accusa di contrabbando di pelle di tigre di Sumatra.
Si tratta di un felino in pericolo di estinzione e si ritiene siano rimasti in meno di 400 esemplari allo stato brado.

L’uomo è stato arrestato dopo che aveva proposto la vendita della pelle ad un ufficiale di polizia sotto copertura il quale si era finto acquirente. Insieme alla pelle la polizia ha sequestrato anche pezzi del cranio e varie ossa e denti dell’animale che, secondo quanto riferisce il comunicato diffuso dalle stesse forze di polizia, sarebbe morto da circa tre mesi.

Si ritiene, inoltre, che l’animale sia morto a causa di ferite da arma da taglio in quanto le ossa del collo mostravano alcune fratture, segnale dunque di una morte violenta molto probabilmente causata dai bracconieri.
Il fenomeno del bracconaggio non diminuisce dunque a Sumatra e in generale nelle isole dell’arcipelago indonesiano che già nei mesi scorsi sono state protagoniste di notizie di cronaca simili e riguardanti il contrabbando di parti del corpo di animali in forte pericolo di estinzione.

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo