Indonesia rispedisce indietro più di 500 container di rifiuti di plastica ai paesi occidentali

Il governo indonesiano ha deciso di rispedire indietro centinaia di container pieni di rifiuti spediti dai paesi occidentali dopo che è stato accertato il rischio di presenza di sostanze contaminanti.

Questi container contengono perlopiù plastica destinata al riciclaggio ma secondo quanto hanno dichiarato i funzionari doganali nascondono delle sostanze pericolose.
Su oltre 2000 container controllati dalle autorità doganali e dagli esperti, 550 di essi contenevano materiali pericolosi oppure rifiuti non costituiti da plastica.

Sono stati inoltre annunciati provvedimenti legali contro le società responsabili di questi trasferimenti.
Tra i paesi che hanno spedito questo materiale c’è l’Australia (la più grande “fornitrice” secondo il direttore generale delle dogane dell’Indonesia) e altri paesi occidentali come Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Belgio e Paesi Bassi. Tra di essi vi è anche Hong Kong.

Al momento il problema dei grossi quantitativi di plastica da riciclare è diventato molto più grande dopo che la Cina ha deciso di “chiudere le porte” a questo tipo di import per proteggere il proprio ambiente.

Condividi questo articolo


Dati articolo