Indossare giubbotti con pesi per otto ore al giorno fa perdere peso secondo studio

Giubbotti con pesi possono rivelarsi utili per ridurre la massa grassa per contrastare l’obesità anche senza eseguire particolari esercizi fisici ma semplicemente indossandoli per molte ore al giorno. È questo il risultato di un esperimento particolare condotto da ricercatori dell’Università di Göteborg, Svezia.

I ricercatori hanno infatti diviso i partecipanti all’esperimento in due gruppi: il primo indossava dei giubbotti con un peso di solo 1 kg, il secondo gruppo indossava dei giubbotti con pesi di 11 kg.
Dopo tre settimane, i partecipanti, 69 persone appartenenti alla categoria di obesità più bassa, che indossavano giubbotti più pesanti perdevano 1,6 kg di peso, quelli che indossavano i giubbotti più leggeri perdevano invece solo 0,3 kg.

I ricercatori inoltre notavano che portare questi giubbotti per 8 ore al giorno riduceva la massa grassa facendo rimanere praticamente intatta la massa muscolare, come spiega Claes Ohlsson dell’Accademia Sahlgrenska dell’Università svedese, uno degli autori dello studio.
Secondo John-Olov Jansson, altro autore dello studio, indossare un giubbotto pesante a questi livelli risultava ancora più efficiente di varie forme di allenamento fisico per quanto riguarda l’effetto sulla massa grassa: “Ma non siamo stati in grado di determinare se la riduzione fosse nel grasso sottocutaneo (appena sotto la pelle) o nel pericoloso tipo viscerale (grasso della pancia) nella cavità addominale che è più fortemente associato a malattie cardiovascolari e diabete”.

Già precedenti studi, basati su esperimenti condotti su animali, avevano dimostrato che esiste una sorta di “gravitostato”, ossia un sistema di bilancio energetico nel corpo che cerca di mantenere costante il peso corporeo. Negli esperimenti condotti sui topi, il peso in più influenzava soprattutto l’appetito. Questo studio, secondo i ricercatori, mostra che esiste una scala come questa anche negli esseri umani.

Ora i ricercatori vogliono continuare i loro studi per capire maggiormente i vari aspetti di questo effetto. Vogliono capire se chi indossa questi giubbotti con pesi perde peso a causa del dispendio di energia dovuto alla massa maggiore da trasportare, ha una diminuzione dell’appetito o in generale alla tipologia di mobilità che è cambiata. Proprio per questo intendono fare esperimenti per periodi più lunghi anche per capire se anche il grasso viscerale viene coinvolto nella riduzione.

Che cosa sono i giubbotti ponderati

I giubbotti ponderati sono particolari giubbotti con materiali interni che fanno da peso onde poter, per esempio, eseguire esercizi fisici o comunque un’attività fisica, o le stesse azioni quotidiane che pur rappresentano un movimento, con un peso maggiore. Un peso maggiore significa disperdere più calorie e avere un rendimento maggiore. I pesi possono variare e possono essere aggiunti o tolti a piacere.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo