
Tre farmaci combinati insieme possono rivelarsi molto utili per combattere l’infezione da Helicobacter pylori nelle persone adulte[1] secondo uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine.[2] I farmaci in questione sono l’omeprazolo, l’amoxicillina e la rifabutina, tutti contenuti in una capsula denominata RHB-105. Questi tre farmaci sembrano eliminare in maniera abbastanza efficace l’infezione provocata da questo batterio anche “in un ambiente di resistenza agli antibiotici clinicamente significativa”, come rileva il comunicato fornito dall’American College of Physicians per presentare lo stesso studio.[1]
L’infezione da helicobacter pylori
L’infezione da helicobacter pylori può provocare vari disturbi o patologie intestinali tra cui l’ulcera peptica, la gastrite e il cancro gastrico. Secondo il comunicato le linee guida attuali da mettere in atto per contrastare questa infezione sono un po’ venute meno nel corso degli anni a causa della sempre più grande resistenza agli antibiotici da parte di questo stesso batterio. Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che l’infezione provocata da questo batterio è resistente alla claritromicina. La stessa FDA statunitense ha catalogato questo batterio come una minaccia potenziale per la salute pubblica.[1]
Lo studio con RBH-105
I ricercatori, un team proveniente da 55 centri di ricerca statunitensi, hanno lavorato su 455 pazienti con infezione confermata da H pylori dividendoli in due gruppi: uno trattato con RBH-105 e l’altro con doppia terapia di amoxicillina/omeprazolo.
I ricercatori scoprivano che il trattamento con RBH-105 (il triplo farmaco) era molto più efficiente nell’eradicare l’infezione rispetto all’altro trattamento. Gli stessi tassi di successo del trattamento con RBH-105 non sembravano essere influenzati dai livelli di resistenza di questo batterio alla claritromicina o al metronidazolo.
Secondo i ricercatori il trattamento con RHB-105 dovrebbe essere preso seriamente in considerazione per le infezioni da Helicobacter pylori.[1]
Articoli correlati
- Resistenza all’antibiotico claritromicina di batterio intestinale raddoppiata in vent’anni, più a rischio Italia meridionale
- Trapianto di microbioma fecale per Clostridioides difficile più efficiente rispetto ad antibiotici secondo studio
- Infezione agli occhi dei neonati da Neisseria gonorrhoeae, sviluppato nuovo collirio
- Enterococco resistente alla vancomicina, scienziati producono nuovo farmaco che sembra molto efficiente
- Infezioni da Staphylococcus aureus nei diabetici, nuove scoperte degli scienziati
- Infezione da Clostridioides difficile trattata con successo con lievito modificato nei topi
- Vaccino MMR contro parotite, morbillo e rosolia non collegato ad autismo secondo studio di coorte danese
- Trovate varie microplastiche in campioni di feci umane