
Una nuova superficie antimicrobica che potrebbe servire soprattutto per limitare il contatto con i batteri sulle strumentazioni mediche, ad esempio per i cateteri urinari, è stata sviluppata da un team di ricercatori della Monash University. Superfici del genere riescono infatti a ridurre il rischio che il paziente possa infettarsi nel corso di operazioni chirurgiche o di degenza in ospedale.[1]
Il materiale sviluppato dai ricercatori previene in particolare la formazione di colonie di Escherichia coli, Klebsiellapneumoniae e Pseudomonas aeruginosa. Si tratta di tre tipologie di batteri che possono infettare il tratto urinario e sono quindi quelle più comunemente collegate ai cateteri urinari.
Invece di creare le “tradizionali” sezioni trasversali taglienti, ricercatori hanno sviluppato, per creare questa nuova superficie, delle microcaratteristiche 3D lisce.
A descrivere questa nuova superficie è Sara Ghavamian, ricercatrice del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale alla Monash, impegnata nel progetto: “Usando E.coli come esempio, abbiamo scoperto che le cellule batteriche che si formano sulle superfici lo fanno principalmente sugli angoli acuti. Rimuovendo queste caratteristiche taglienti, i batteri non possono più colonizzare la superficie in modo altrettanto efficace. Questo stesso effetto è stato dimostrato per altri due patogeni in questo studio”.[1]
La nuova superficie riduce l’attaccamento dei batteri e la formazione delle cosiddette “biopellicole”, le strutture che batteri di solito formano quando creano colonie sulle superfici.[1]
Il nuovo materiale si rivela eccellente con l’Escherichia coli (55% in meno di cellule batteriche che si attaccavano), con il K.pneumoniae (69%) e con il P. aeruginosa 68%).
Ad oggi le infezioni del tratto urinario che si possono diffondere tramite i cateteri sono ancora purtroppo abbastanza comuni tanto che la stessa OMS ritiene che si tratti di una “minaccia sanitaria globale urgente”[1]
Lo studio è stato pubblicato su ACS Applied Materials & Interfaces.[2]
Note e approfondimenti
- New antimicrobial surface reduces bacteria build-up on medical instruments – Monash University (IA)
- Three-Dimensional Micropatterning Deters Early Bacterial Adherence and Can Eliminate Colonization | ACS Applied Materials & Interfaces (IA) (DOI: 10.1021/acsami.1c01902)