Informatica quantistica, stabilito nuovo record per l’entanglement: 18 qubit

Credito: Wang et al. 2018 American Physical Society

Un gruppo di ricercatori è riuscito a stabilire un nuovo record per quanto riguarda l’entanglement quantistico in chiave informatica, raggiungendo il valore di 18 qubit. Lo studio è stato pubblicato su Physical Review Letters ed è stato ripreso da un articolo su Phys.org (primo link più sotto).

Secondo Chao-Yang Lu, coautore dello studio e ricercatore all’Università di Scienza e Tecnologia della Cina, si tratta del più grande entanglement raggiunto finora. Si tratta di uno risultato parimenti importante rispetto a quello che si raggiunge aumentando sempre di più il numero di qubit in un processore quantistico, “probabilmente ancora più importante” secondo Yang Lu.

Il nuovo studio mostra anche come generare un iper-entanglement scalabile attraverso la produzione di uno stato di entanglement di 18 qubit fatto da sei i fotoni con tre DoF (degrees of freedom, grado di libertà delle particelle).

Questo risultato dimostra ancora una volta quanto i cinesi stiano avanzando nel campo dell’informatica quantistica, in quella che può essere definita come una vera e propria corsa al traguardo finale, ossia la costruzione di un vero computer quantistico effettivamente più utile di un computer classico.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo