Ingrigimento dei capelli, scienziati scoprono che può essere invertito riducendo stress

Credito: squarefrog, Pixabay, ID: 6226370

Diversi studi hanno dimostrato che lo stress può essere una delle cause dei capelli grigi e un nuovo studio lo conferma. La nuova ricerca, però, fornisce altri importanti risultati: i capelli possono tornare al colore originario se lo stress viene eliminato. L’interessante studio è stato pubblicato nel 2021 dal team del professore della Columbia University Martin Picard.

Invecchiamento umano e stress

Secondo quanto riferisce lo stesso Picard, capire come i capelli che sono diventati grigi possono ritornare al loro colore originario potrebbe fornire nuove interessanti informazioni per quanto riguarda l’invecchiamento umano e come lo stesso invecchiamento sia collegato allo stress. Sempre più prove, spiega il ricercatore, suggeriscono che lo stress non è una condizione ben definita e neanche un processo biologico lineare. Tuttavia è palese che in molti casi lo stress possa essere efficacemente contrastato o invertito.

Lo studio su 14 persone

I ricercatori hanno coinvolto 14 persone. I soggetti dovevano scrivere un “diario dello stress”, informazioni grazie alle quali i ricercatori potevano valutare i loro livelli di stress durante la settimana. Inoltre venivano effettuate analisi dei loro capelli periodiche. Alla fine i ricercatori notavano un collegamento netto tra l’ingrigimento dei capelli e i periodi più stressanti. Ma facevano una scoperta ancora più interessante: in alcuni casi i capelli che erano diventati grigi riacquistavano la pigmentazione originaria quando lo stesso veniva alleviato. A titolo di esempio Picard cita il caso di un individuo che era andato in vacanza con cinque capelli che si erano precedentemente ingrigiti e che sono tornati a scurirsi proprio durante il periodo delle vacanze.

Differenza tra topi e umani

Secondo Ralf Paus, professore della Scuola di Medicina Miller dell’Università di Miami, un altro degli autori dello studio, il meccanismo che riporta il colore dei capelli ingrigiti allo stato originario è diverso rispetto a quello dei topi. Già una ricerca i cui risultati furono pubblicati 2020, infatti, mostrò che l’ingrigimento dei peli sulla pelliccia del topo era un processo irreversibile che veniva causato dalla perdita delle cellule staminali all’interno di follicoli piliferi. Secondo Paus, i topi sono caratterizzati da processi biologici dei follicoli piliferi molto diversi rispetto a quelli umani. Si tratta di uno di quei casi che mostrano che fare esperimenti sui topi non deve portare a conclusioni riguardanti gli esseri umani troppo “frettolose”.

Ingrigimento causato da mitocondri nei follicoli

Ritornando all’esperimento sui 14 soggetti effettuato per il nuovo studio, i ricercatori hanno analizzato migliaia di proteine presenti nei capelli di queste persone giungendo alla conclusione che i cambiamenti che portano all’ingrigimento probabilmente sono causati dai mitocondri. I mitocondri sono strutture che si trovano nelle cellule e che sono importanti per la produzione dell’energia.

Capelli grigi: processo sarà reversibile in futuro?

Dunque, a fronte di questi risultati sarà possibile invertire l’ingrigimento dei capelli nelle persone? Secondo quanto spiega Picard, i risultati raggiunti nel nuovo studio non stanno a significare automaticamente che l’ingrigimento dei capelli umani sia reversibile semplicemente agendo sui livelli di stress: sfortunatamente al momento, e probabilmente anche nel prossimo futuro, non sarà possibile invertire l’ingrigimento di capelli di un settantenne, per esempio, facendogli passare una settimana su una spiaggia. Ci sono infatti altri fattori processi biologici in gioco: lo stress probabilmente è uno di quelli che fa superare una certa “soglia”, superamento che poi determina l’ingrigimento, alla quale ci si avvicina comunque invecchiando.

Video

Note e approfondimenti

  1. Researchers find evidence that stress does turn your hair grey, and it can be reversed – you just need a holiday • The Register
  2. Quantitative mapping of human hair greying and reversal in relation to life stress | eLife (DOI: 10.7554/eLife.67437 Open access)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo