Inquinamento degli aerei, dati scioccanti rivelati in nuovo studio

Un recente studio pubblicato su Environmental Research Letters[2] fornisce un’analisi completa delle emissioni del trasporto aereo in tutto il mondo. La ricerca ha utilizzato i big data per valutare le emissioni di gas serra di quasi 40 milioni di voli nel 2019. Questi nuovi dati indicano che le emissioni del trasporto aereo sono significativamente più elevate di quelle precedentemente riportate, per un totale di 911 milioni di tonnellate rispetto ai 604 milioni di tonnellate segnalate alle Nazioni Unite.

Disparità nella rendicontazione delle emissioni

Ai sensi della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 1992, solo i paesi ad alto reddito avevano il compito di rendicontare le emissioni del trasporto aereo. Tuttavia, 151 paesi a reddito medio e basso, compresi i principali emettitori come Cina e India, non erano tenuti a riferire, creando una lacuna nei dati sulle emissioni globali. Questo nuovo studio colma questa lacuna, rivelando che la Cina è il secondo maggiore emettitore dopo gli Stati Uniti. [1]

Fattori economici ed emissioni

Lo studio evidenzia la correlazione tra lo stato economico e le emissioni del trasporto aereo. Le nazioni ricche con più attività di viaggio aereo, come gli Stati Uniti e la Norvegia, mostrano emissioni pro capite più elevate. In Norvegia, la metà dei voli nazionali sono tra le principali città, contribuendo agli alti tassi di emissione. Questi risultati sottolineano la necessità di politiche mirate per ridurre le emissioni legate al trasporto aereo. [1]

Il ruolo dei Big Data nella regolazione del clima

La ricerca sottolinea il potenziale dei Big Data nella regolazione del clima. Il modello AviTeam, utilizzato nello studio, offre dati quasi in tempo reale sulle emissioni del trasporto aereo. Questo modello può aiutare a identificare le aree per l’implementazione di nuovi carburanti e tecnologie, contribuendo in definitiva a ridurre l’impronta di carbonio del settore aeronautico. Lo studio illustra l’importanza di dati completi nella definizione di politiche climatiche efficaci. [1]

FAQ

Quanti voli sono stati analizzati nello studio?

Lo studio ha analizzato quasi 40 milioni di voli nel 2019.

Quante tonnellate di emissioni sono state calcolate dallo studio?

Lo studio ha calcolato un totale di 911 milioni di tonnellate di emissioni.

Qual è il paese con il maggior numero di emissioni aeree?

Gli Stati Uniti sono al primo posto per emissioni totali da aviazione.

Perché le emissioni di alcuni paesi non sono state riportate all’ONU?

151 paesi a medio e basso reddito, tra cui Cina e India, non erano obbligati a riportare le loro emissioni aeree secondo il trattato del 1992.

Qual è il ruolo dei big data in questo studio?

I big data sono stati utilizzati per calcolare le emissioni in tempo quasi reale, fornendo un quadro chiaro delle emissioni globali da aviazione.

Quali sono le implicazioni delle nuove tecnologie sull’aviazione?

Le nuove tecnologie e i nuovi combustibili possono ridurre l’impronta di carbonio dell’aviazione, e i dati in tempo reale possono aiutare a identificare le aree migliori per testarli.

Quali paesi hanno mostrato emissioni aeree elevate per capita?

Gli Stati Uniti, l’Australia e la Norvegia sono tra i paesi con emissioni aeree elevate per capita.

Qual è il modello utilizzato nello studio per calcolare le emissioni?

Lo studio ha utilizzato il modello AviTeam per calcolare le emissioni da aviazione.

Approfondimenti

  1. Climate emissions from air travel 50 per cent higher than reported
  2. Domestic and international aviation emission inventories for the UNFCCC parties – IOPscience
Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo