Insonnia nella tarda gravidanza, 64% delle donne ne soffre

Credito: Pixel-Shot, Shutterstock, ID:1225167937

Il 64% delle donne incinte soffre di insonnia nella tarda gravidanza: è il risultato a cui è giunto uno studio condotto dall’Università di Granada e dall’Università di Jaen, che ha preso in esame i dati del Servizio sanitario andaluso (SAS). Si tratta di un dato significativo se si pensa che le donne che soffrono di insonnia prima della gravidanza sono il 6%: la correlazione tra la gravidanza stessa e l’insonnia sembra dunque abbastanza chiara.

Lo studio ha preso in esame in particolare le esperienze di 486 donne i cui effetti della gravidanza sono stati monitorati durante tutti e tre i trimestri.
Secondo risultati, il 44% delle donne gravide soffre di insonnia durante il primo trimestre. La percentuale aumenta al 46% nel secondo trimestre per arrivare poi al 64% nel terzo trimestre. Quest’ultima cifra, in particolare, si rivela molto alta tanto che gli stessi ricercatori si augurano che vi sia un approccio maggiormente sistematico al problema.

Secondo la ricerca, man mano che la gravidanza va avanti essa comporta una sempre più problematica induzione del sonno con il tempo necessario per addormentarsi che si allunga sempre di più. A questo si aggiunge una notevole frammentazione del sonno stesso che porta poi a sonnolenza diurna.
Lo stesso studio mostrerebbe che esercizi regolari durante la gravidanza possono aiutare a contrastare l’insonnia.

Secondo la dottoressa María del Carmen Amezcua Prieto, una delle autrici della ricerca, i sistemi sanitari odierni non pongono l’attenzione necessaria al problema dell’insonnia durante il monitoraggio delle gravidanze tanto che neanche l’Organizzazione Mondiale della Sanità affronta la questione nelle sue linee guida sull’assistenza alle donne in gravidanza.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

Disclaimer

Notizie scientifiche.it è un blog di notizie, non un sito di consigli medici. Leggi anche il disclaimer medico.

Dati articolo