Insufficienza cardiaca, ci sono diete che favoriscono infiammazione

Credito: jesse orrico, Unsplash, Us3AQvyOP-o

Ci sono alimenti che possono esacerbare le infiammazioni che sono alla base dell’insufficienza cardiaca secondo un nuovo comunicato apparso sul sito dell’American Heart Association che si rifà ad un nuovo studio peer-reviewed presentato nel corso di una sessione scientifica virtuale.
JungHee Kang, un assistente di ricerca infermieristica e studente dell’Università del Kentucky a Lexington, afferma chiaramente che le persone con insufficienza cardiaca che riducono la quantità di cibi “pro-infiammatori” possono aumentare le proprie probabilità di sopravvivenza all’insufficienza cardiaca.

Diete con maggior effetto infiammatorio

Il ricercatore ha esaminato gli effetti di varie diete su 213 pazienti con insufficienza cardiaca i quali dovevano tenere un diario di tutto ciò che mangiavano. Il ricercatore ha seguito i partecipanti per un anno scoprendo che c’erano diete caratterizzate da punteggi infiammatori più elevati e che chi portava avanti queste diete mostrava più del doppio delle probabilità di morire oppure di essere ricoverati.
“Questo mi ricorda che la dieta è importante. L’unica sorpresa per me è stata l’entità dell’effetto”, spiega Amit Khera, un professore di medicina dell’Università del Texas a Dallas.

Dieta mediterranea e dieta DASH

Esistono infatti diete che possono prevenire o contrastare le malattie cardiovascolari. Ad esempio la dieta mediterranea, tipica di quei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, include vari alimenti, tra cui l’olio d’oliva che fa da fonte primaria per i grassi, e molta frutta, verdura, cereali, noci, fagioli, semi e basse quantità di pollame, pesce, uova e latticini.
Un’altra dieta, denominata DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension), è stata appositamente progettata per diminuire la pressione del sangue. Questa dieta include molta frutta, verdura e cereali integrali e limita tutti quegli alimenti composti da molti grassi saturi. In questa dieta, rispetto a quella mediterranea, sono più consentiti e latticini (a basso contenuto di grassi), la carne e il pollame.

Ci sono alimenti sconsigliati

Infine ci sono degli alimenti di solito sconsigliati per chi soffre di insufficienza cardiaca o di patologie cardiovascolari, quali le carni lavorate, i carboidrati raffinati, i cibi ad alto contenuto di colesterolo, le bevande zuccherate e il sodio.
“Ci sono molte sovrapposizioni”, spiega Khera. “È come un diagramma di Venn. Il punto debole è nel mezzo.” Ora servono ulteriori ricerche per confermare che le diete antiinfiammatorie sono realmente utili per ridurre la mortalità per insufficienza cardiaca.

Approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo