
Un idrovolante elettrico che “potrebbe trasformare il viaggio” viene presentato in un nuovo articolo su Norwegian SciTech News. Si tratta di un velivolo con il quale si potrà “decollare dal fiordo di Trondheim o dall’aeroporto di Flesland a Bergen, in Norvegia, e atterrare nel fiordo di Geiranger un’ora dopo”, come riferisce l’articolo.[1]
Secondo quanto riferisce l’articolo, l’idrovolante, attualmente ancora in fase di test, è stato realizzato dall’azienda Elfly che è a capo del progetto.
Fornito di batteria, l’idrovolante potrebbe essere utilizzato per creare un vero concept di mobilità flessibile in Norvegia e il tutto ad emissioni zero e con un inquinamento a livello acustico molto basso. Lo spiega Eric Lithun, il CEO dell’azienda.
A crederci sono anche le istituzioni: il progetto è stato finanziato con 16 milioni di corone norvegesi (poco più di 1 milione e mezzo di euro) dalla principale agenzia governativa norvegese che finanzia i progetti di ricerca. Anche grazie a questo finanziamento i ricercatori e gli ingegneri potrebbero realizzare il primo prototipo definitivo in scala reale già nel giro di tre anni. Diversi modelli-prototipo, in ogni caso, sono stati già testati così come diverse immagini che sono state rilasciate dalla Elfly.
Secondo Lithun il nuovo idrovolante, che emetterà solo un debolissimo ronzio, potrà volare per 200 km ad una velocità di circa 250 km orari. Potrà percorrere il tratto che separa le due città norvegesi di Bergen e Stavanger in circa 40 minuti quando invece un’auto ci mette circa 4-5 ore.
Queste caratteristiche però potrebbero migliorare in quanto lo sviluppo della batteria continuerà ad andare avanti tanto che il nuovo idrovolante potrebbe entrare facilmente in competizione con tutte le altre alternative di trasporto nel paese. L’obiettivo finale dell’azienda è quello di poter disporre di un parco di 15-20 velivoli già adatti al volo entro il 2030.
Note e approfondimenti
Articoli correlati
- Primo taxi volante a decollo e atterraggio verticale presto operativo
- Macchine volanti, in Israele fa sul serio
- Ecco la PAL-V Liberty, la prima macchina volante disponibile commercialmente
- Bus volante quadricottero potrebbe divenire realtà
- Taxi volante elettrico testato in aeroporto di Helsinki
- Boeing presenta prototipo di auto volante a guida autonoma
- Ecco l’Ezfly, il segway aereo e vero hoverboard volante
- Taxi volante fa la sua prima corsa a Dubai