Intel crea nuovo chip che imita il cervello: Loihi

Credito: archy13, Shutterstock, ID: 652948648

Intel ha introdotto una nuova tipologia di CPU cche potrebbe risultare il primo modello di chip al mondo che vanta un vero auto-apprendimento neuromorfico, in sostanza la prima CPU che imita il funzionamento del cervello umano.
Il chip, denominato per il momento Loihi, potrebbe inoltre supportare i potenti algoritmi delle intelligenze artificiali del futuro. È capace di utilizzare i dati provenienti dall’ambiente esterno onde apprendere e fare letteralmente esperienza, diventando sempre più intelligente sul lungo periodo.

Secondo un comunicato presente sul sito della Intel (vedi il link sotto), “Il chip di prova Intel Loihi offre un apprendimento on-chip molto flessibile e unisce formazione e inferenza su un singolo chip. Ciò consente alle macchine di essere autonome e adattarsi in tempo reale anziché aspettare l’aggiornamento successivo dal cloud”.

inoltre, secondo i ricercatori, il livello di apprendimento possibile con questo nuovo chip è migliore rispetto a quelli innestati in altre reti neurali più convenzionali (si parla di un livello di miglioramento di un milione di volte).
Il chip sarebbe inoltre capace di consumare un quantitativo di energia minore a parità di compito eseguito.

Naturalmente si tratta di un chip per computer destinato ai grossi centri di ricerca. Il chip potrebbe essere disponibile già dal 2018.

Fonti e approfondimenti

Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo