
Per quanto riguarda la categoria “professioni realizzati da robot o intelligenze artificiali ” questa ci mancava. Secondo Eyal Grayevsky di Mya Systems il software sviluppato dalla sua azienda può realmente aiutare medie e grandi aziende a valutare in maniera molto più veloce un candidato nel corso di un colloquio di lavoro.
Se già state immaginando androidi che spazientiti pongono domande agli aspiranti lavoratori seduti ad una scrivania, non fate il passo più lungo della gamba: si tratta di un software che pone alcune domande in quella che può essere catalogata come una conversazione a scopo conoscitivo o un primo colloquio di lavoro.
L’interazione avviene on-line e le domande poste dal cahtbot valutano l’interesse del candidato per la posizione lavorativa scoperta o scoprono dettagli sulle esperienze precedenti. Qualcosa che, molto probabilmente, può essere anche automatizzato a ben vedere.
Si tratta di un metodo per velocizzare la prima fase, ossia quella del primo contatto: l’algoritmo può infatti eseguire una fase di “scrematura”, ossia decidere in maniera molto veloce quali sono i candidati più adatti a poter passare alla seconda fase, quella di un colloquio con un dirigente in carne ed ossa.
Si tratta di un metodo, dunque, per velocizzare quei processi molto spesso automatizzabili, proprio perché ripetitivi, e per permettere ai dipendenti di un’azienda, in questo caso a quelli addetti al reclutamento di nuovi lavoratori, di passare un quantitativo di tempo maggiore su compiti e e azioni più proficue o importanti.
Fonti e approfondimenti
- These Artificial Intelligence Startups Want to Fix Tech’s Diversity Problem | WIRED (IA)
- Prepare to meet the robot recruiters (IA)
- Mya | Your team’s A.I. recruiter (IA)
Articoli correlati
- Intelligenza artificiale batte giocatori pro a Dota 2 (16/4/2019)
- Intelligenza artificiale supera test scientifico di terza media per la prima volta (6/9/2019)
- AlphaGo di Google è più intelligente di Siri e della IA di Bing e Baidu (6/10/2017)
- Microsoft: assistenti digitali del futuro saranno i nostri alter ego (19/1/2018)
- Burger King annuncia creazione di nuove pubblicità ideate da intelligenza artificiale (3/10/2018)
- I 13 settori che saranno rivoluzionati dall’intelligenza artificiale (16/1/2019)
- Intelligenza artificiale batte analisti di Wall Street nel prevedere dati finanziari (26/12/2019)
- Intelligenza artificiale potrebbe porre fine alla civiltà secondo scienziato informatico (23/10/2019)