
L’interferone lambda è una proteina che svolge un ruolo difensivo nel nostro corpo quando questo è attaccato da un virus. In particolare questa proteina segnala alle cellule del tessuto dei polmoni di attivare le sue difese quando il virus comincia a diffondersi.
Questa proteina si trova attualmente sotto studi approfonditi perché si pensa che possa essere utilizzata come trattamento per la COVID-19, la malattia che è diventata una pandemia mondiale e che è causata dal virus SARS-CoV-2.
I ricercatori del Francis Crick Institute hanno fatto quello che potrebbe essere una scoperta importante riguardo a questa proteina: se è attiva per lunghi periodi di tempo, comincia ad inibire la riparazione del tessuto degli stessi polmoni, qualcosa che naturalmente potrebbe rendere più grave il danno ai polmoni stessi e aumentare il rischio delle infezioni.
I ricercatori facevano questa scoperta nei topi con influenza. Quando questa proteina era maggiormente presente nei loro polmoni, le cellule epiteliali di questi organi cominciavano a moltiplicarsi di meno. Queste cellule sono importanti perché formano il rivestimento degli stessi polmoni e debbono moltiplicarsi di più quando sono oggetto di infezione in quanto devono sostituire regolarmente le cellule danneggiate.
La conferma riguardo all’interferone lambda quale motivo di interferenza con questo importante processo arrivava anche con esperimenti fatti con cellule epiteliali polmonari umane in coltura.
“Questa è una proteina davvero potente con molte funzioni diverse. All’inizio di un’infezione virale, sono funzioni protettive, che innescano che aiutano a combattere il virus. Tuttavia, se rimane nel tessuto per troppo tempo, potrebbe diventare dannosa. Ciò significa che, per qualsiasi trattamento antivirale che utilizza questa proteina, è necessario un equilibrio molto accurato. I medici dovrebbero considerare i tempi del trattamento, che è meglio farlo prima e la durata del trattamento”, spiega Andreas Wack, uno degli autori dello studio.
Approfondimenti
- A protein that helps to fight viruses can also block lung damage repair | Crick (IA)
- Type I and III interferons disrupt lung epithelial repair during recovery from viral infection | Science (IA) (DOI: 10.1126/science.abc2061)
Articoli correlati
- COVID-19, nuovo farmaco diABZI blocca diversi ceppi del virus nei topi
- Herpes simplex usa meccanismo molecolare per eludere sistema immunitario nel cervello
- Virus respiratorio sinciziale e asma infantile: scienziati scoprono cause del collegamento
- Cornea resiste al nuovo coronavirus, lo dimostrano esperimenti in laboratorio
- Virus parainfluenzale HPIV-3, sviluppato nuovo metodo per contrastare infezione
- Somministrazione di citochine nei topi contrasta infezione da rotavirus
- COVID-19, scienziati indiani creano nuova miniproteina che impedisce al virus di entrare nelle cellule
- COVID-19 colpisce di meno i bambini, forse scoperto il motivo