
Quella che può essere considerata come la prima auto al mondo che fa consumare calorie al corpo è stata presentata da un inventore dell’Arabia Saudita, Nasser Al Shawaf. Quest’ultimo, in collaborazione con la società olandese BPO, ha infatti sviluppato FitCar PPV; in sostanza si tratta di una Audi A4 Avant 2.0L a benzina in cui il pedale dell’acceleratore è stato sostituito da un meccanismo a pedale come quello delle biciclette (guardate anche il video più sotto per capire il funzionamento).
Quest’ultimo, una volta utilizzato con i piedi, oltre a far consumare calorie all’utente che sta guidando, genera un impulso elettrico attivando l’accelerazione tramite un volano.
In pratica l’auto va avanti pedalando, almeno un certo senso, e secondo i suoi stessi creatori permette un consumo di 300 calorie per un tragitto di 30 minuti.
Non si tratta di una follia, a sentire Nasser Al Shawaf, il quale dichiara: “Lavoro in molte città in tutto il mondo dove un tragitto in auto di 60 minuti e più, a senso unico, ogni giorno non è raro. Questo è un modo malsano di sprecare più di due ore al giorno. Quindi, mi è venuta l’idea della FitCar – che fa esattamente la stessa di una qualsiasi auto convenzionale – portandoci in modo sicuro e confortevole da A a B; tuttavia nella FitCar puoi allenarti mentre guidi”.
L’amministratore delegato della BPO dichiara che hanno scelto un’Audi A4 Avant per “l’ergonomia del cruscotto” e che spera che questa “tecnologia” possa essere adottata anche da varie altre case automobilistiche” per una nuova generazione di city car più sane”.
La resistenza della pedalata può essere regolata così come possono essere regolate le impostazioni di base per il sistema FitCar. Il sistema è stato brevettato a livello internazionale ed è in attesa di un’approvazione dei Paesi Bassi per l’utilizzo effettivo sulla strada.