Ipertensione, donne più a rischio a causa della genetica secondo studio

L’ipertensione riguarda più le donne che gli uomini e ad essere la causa di questa discrepanza sarebbe la genetica secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dello Smidt Heart Institute. Gli scienziati sembrano suggerire, dunque, che la pressione sanguigna più alta ha che fare con l’effetto che i geni possono avere sul rischio, soprattutto se questo effetto viene confrontato con altri fattori quali lo stile di vita, l’abitudine all’esercizio fisico e alla gestione dello stress, la dieta, eccetera.[1]

Probabilità di sviluppare la pressione alta

Come accenna abbastanza chiaramente Susan Cheng, direttrice dell’Istituto per la ricerca sull’invecchiamento sano nel Dipartimento di Cardiologia dello Smidt, la probabilità di sviluppare la pressione alta, anche in diverse fasi della vita, è geneticamente più alta nelle donne: “In altre parole, una donna con basso rischio genetico ha meno probabilità di sviluppare ipertensione rispetto a un uomo con basso rischio genetico. Al contrario, una donna con alto rischio genetico ha maggiori probabilità di sviluppare ipertensione rispetto a un uomo con alto rischio genetico”.[1]

Tratti di rischio genetici femminili

La ricercatrice, insieme ai colleghi, è giunta alla conclusione utilizzando i dati relativi alla pressione sanguigna e al genotipo di più di 200.000 individui, sia uomini che donne, seguiti per più di cinque decenni. I risultati sembravano abbastanza chiari: i tratti di rischio genetici femminili sono collegabili in maniera più massiccia ad un più alto rischio di ipertensione rispetto ai tratti maschili.

Ipertensione: problema di salute che può essere grave

L’ipertensione, come spiega Christine M. Albert, altra autrice dello studio nonché presidente del Dipartimento di Cardiologia dello Smidt Heart Institute, può essere un problema di salute abbastanza grave e può essere collegato, oltre ai fattori genetici, anche a quelli ambientali. I risultati raggiunti da questo studio, spiega la ricercatrice, serviranno per chiarire proprio le cause genetiche e perché sembrano essere più forti nelle donne rispetto agli uomini.
L’ipertensione è un fattore di rischio importante per le malattie cardiovascolari tra cui ictus, infarti e insufficienza cardiaca. Una delle caratteristiche più subdole dell’ipertensione sta nel fatto che molte persone non la tengono sotto controllo o addirittura non sanno di averla quando invece si tratta di una delle malattie croniche più diffuse, in particolare del mondo occidentale.

Quali sono i geni coinvolti?

“Ora riconosciamo più chiaramente che le persone che sviluppano ipertensione, soprattutto all’inizio della vita e in particolare le donne, meritano di avere a disposizione tutte le migliori opzioni per ottenere il controllo della pressione sanguigna e ridurre al minimo i rischi complessivi di potenziali malattie cardiache o ictus a valle”, spiega Cheng.
Gli stessi ricercatori ora vogliono capire quali sono i geni coinvolti per capire la possibilità di usare strumenti di screening del rischio specifici per le donne.

Note e approfondimenti

  1. Genetics Determine Hypertension More in Women Than Men (IA)
  2. Sex Differences in Genetic Risk for Hypertension | Hypertension (IA) (DOI: 10.1161/HYPERTENSIONAHA.121.17796)
Condividi questo articolo

C’è un errore?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo!

Disclaimer notizie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile di altri siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Notizie scientifiche.it usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione (Leggi di più)


Dati articolo