
L’iPhone pieghevole potrebbe essere messo in commercio, o perlomeno annunciato, già entro due anni secondo Bank of America Merrill Lynch. Secondo la banca d’investimenti Apple starebbe già lavorando con alcuni partner asiatici sul design del nuovo oggetto pieghevole.
La nota è giunta dall’analista Wamsi Mohan a seguito dei suoi vari incontri con alcuni fornitori di Apple in Asia. Secondo l’analista il dispositivo pieghevole prodotto dalla Apple potrebbe essere considerato sia uno smartphone che un tablet: una volta aperto, infatti, lo schermo avrebbe le dimensioni classiche di quello di un tablet. Il lancio potrebbe avvenire già entro il 2020.
Qualche rumors sul fatto che Apple abbia cominciato ad ordinare, in gran segreto, pannelli OLED pieghevoli sono già apparsi su alcuni media coreani ma nessuna conferma è arrivata, men che meno dalla casa madre.
Non dovrebbe essere una notizia incredibile, in ogni caso, dato che già due dei principali concorrenti della stessa Apple, ossia Samsung e Lenovo, hanno annunciato propri dispositivi mobili con schermo pieghevole, anche se, almeno per il momento, nessun prodotto è stato ancora immesso sul mercato.
Questo senza contare i numerosi brevetti che già sono stati depositati e che riguardano schermi pieghevoli di ogni tipologia.
Il futuro, dunque, per i dispositivi mobili sembra essere fatto proprio dalla flessibilità degli schermi, caratteristica che andrebbe ad allargare la superficie dello stesso schermo senza però aumentare le dimensioni finali del prodotto (in relazione alle dimensioni di un normale smartphone odierno).