
Ad un’esposizione scientifica avvenuta a Teheran (Iran Lab 2017) è stato presentato il primo robot umanoide prodotto in Iran, denominato Surena Mini, in presenza di varie autorità tra cui il ministro della scienza, della ricerca e della tecnologia.
È un robot umanoide alto circa 50 cm, sviluppato e prodotto da ricercatori iraniani dell’Università di Teheran, il fa parte della terza generazione dei robot Surena, il cui primo modello è stato presentato nella novembre 2015.
Si tratta di un passo abbastanza importante perché dimostra che anche i paesi non propriamente avanzatissimi per quanto riguarda il campo tecnologico, e specificatamente quello robotico, possono arrivare a realizzare robot di un certo spessore senza doversi appoggiare a società o a università straniere.
Secondo l’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), l’Iran è uno dei cinque paesi al mondo capace di poter vantare la tecnologia per produrre robot umanoidi.
Fonti e approfondimenti
Articoli correlati
- Robot umanoide monta lastre di cartongesso alla parete (2/10/2018)
- WALK-MAN, robot umanoide che spegne incendi e rileva fughe di gas (23/2/2018)
- Machine learning usato per permettere ai robot di stare in equilibrio come gli umani (24/9/2018)
- Robot potrebbe presentare telegiornale in Giappone (31/1/2018)
- Ford crea robot bipede per consegnare pacchi fino alla porta di casa (27/6/2020)
- Ecco Hal, il realistico robot che piange e sanguina per addestrare studenti di medicina (6/9/2018)
- Robottini ingeribili a base di gelatina per curare il corpo umano (7/10/2017)
- Scienziati del MIT usano deep learning per capire come posizionare sensori sui robot (28/3/2021)