
Il judo può rivelarsi utile per bambini con disturbi dello spettro autistico secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università della Florida centrale.
Secondo i ricercatori questa attività marziale, oltre a ridurre il livello di inattività fisica, che di per sé può essere collegata ad altre patologie come diabete e obesità, può avere effetti positivi anche per quanto riguarda l’interazione sociale nei bambini autistici, come si sono accorti i ricercatori nel corso delle loro analisi.
Durante lo studio pilota, infatti, i ricercatori si accorgevano che i bambini che praticavano questa attività fisica risultavano poi ansiosi di continuare le lezioni quando queste terminavano e in generale risultavano molto interessati.
Come conseguenza, gli stessi ricercatori riscontravano un aumento dell’attività fisica da moderata a vigorosa tra i partecipanti dello studio.
i risultati dello studio sono poi stati pubblicati sul Journal of Autism and Developmental Disorders.
Anche i genitori, intervistati al riguardo, dichiaravano che i loro figli con disturbi dello spettro autistico sembravano essere più a loro agio nell’interazione sociale e nel contatto fisico praticando il judo.
Si tratta di caratteristiche, quelle relative all’interazione sociale, per le quali i bambini con diagnosi di autismo hanno di solito una certa difficoltà.
“Mentre per il karate, una forma di arti marziali, sono stati documentati i benefici per la popolazione autistica correlata all’interazione sociale, abbiamo ipotizzato che l’enfasi sulla consapevolezza e l’autodifesa promossa dal judo avrebbe potuto fornire ulteriori benefici ai giovani con ASD”, spiega Jeanette Garcia, ricercatrice del College of Health Professions and Sciences che ha realizzato la ricerca. “In effetti, il nostro studio mostra che il judo non solo promuove le abilità sociali, ma è ben accettato da questa popolazione ed è un ottimo programma per ridurre il comportamento sedentario e aumentare la fiducia”.
Approfondimenti
- UCF Study: Judo May Help Health, Social Interaction of Children Diagnosed with Autism Spectrum Disorder | University of Central Florida News (IA)
- Brief Report: Preliminary Efficacy of a Judo Program to Promote Participation in Physical Activity in Youth with Autism Spectrum Disorder | SpringerLink (IA) (DOI: 10.1007/s10803-019-04338-w)
Articoli correlati
- Difficoltà del sonno in bambini autistici causate da onde cerebrali più deboli
- Batteri diversi nell’intestino causa dell’autismo? No, anzi sono conseguenza secondo nuovo studio
- Elettroencefalogrammi a tre mesi di età per prevedere autismo, possibile secondo scienziati
- Bambini autistici, esercizio fisico può ridurre ripetizione di frasi o parole e battito delle mani
- Autistici hanno cervello più simmetrico secondo nuovo studio
- Autismo all’80% causato da fattori ereditari non ambientali secondo nuovo studio
- Autismo, femmine non sarebbero dotate di una “protezione” dai fattori di rischio secondo studio
- Autismo nei bambini, sviluppato nuovo sistema per l’individuazione che analizza sguardo