La guida definitiva per abbracciare il tuo vero io e vivere la vita alle tue condizioni

Non voglio più piacere a tutti è un libro edito da Vallardi A. nel 2021.

Non voglio più piacere a tutti

Scopri il potere di abbracciare il tuo sé autentico e vivere la vita alle tue condizioni con “Non voglio più piacere a tutti. Trova il coraggio di amare chi sei e vivere la vita che vuoi.” Questo libro è un viaggio trasformativo che ti consente di liberarti dalle aspettative della società e abbracciare la tua unicità. Attraverso le sue 208 pagine, ti sfida a lasciar andare i fardelli e il senso di colpa imposti dagli altri e intraprendere un percorso di scoperta di sé e accettazione di sé. Affronterai la voce interiore che mina costantemente il tuo valore e imparerai a metterla a tacere. A differenza della credenza popolare, desiderare semplicemente la felicità non è sufficiente; richiede l’eliminazione di nozioni preconcette e il confronto con i demoni personali. Il libro funge da catalizzatore per la tua crescita personale, fornendo spunti e indicazioni per aiutarti a percorrere la lunga e gratificante strada verso la felicità. Fai il primo passo in questo viaggio potenziante e reclama la tua vera identità.

Scheda

TitoloNon voglio più piacere a tutti
SottotitoloTrova il coraggio di amare chi sei e vivere la vita che vuoi
ISBN-13978–8855053457
Autore
EditoreVallardi A.
Edizionesettima (28 gennaio 2021)
Pagine208
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

auto-aiuto; Potenziamento; crescita personale; accettazione di sé; aspettative della società; autenticità; felicità; liberarsi; scoperta di se stessi; identità personale

Prezzo


FAQ

Quali sono i temi principali trattati nel libro?

Il libro affronta temi come l’autostima, la liberazione da pregiudizi e aspettative esterne, e la ricerca della felicità autentica.

Che tipo di lettore potrebbe trarre beneficio da questo libro?

Il libro potrebbe essere utile a chiunque si senta prigioniero di pregiudizi, sensi di colpa o aspettative esterne, desideroso di vivere una vita più autentica e appagante.

Quali sono le principali criticità affrontate nel libro?

Il libro si occupa di criticità come la voce interiore auto-deprecante, il senso di colpa, la ricerca di conformità agli ideali altrui e la paura di non essere accettati.

Secondo una recensione su Amazon, quali benefici ha apportato il libro ad un lettore?

Secondo una recensione su Amazon, il libro ha aiutato un lettore a superare i propri pregiudizi, a sentirsi meglio e a smettere di farsi influenzare dagli altri.

Che tipo di approccio ha l’autrice nel libro?

L’autrice ha un approccio schietto e diretto, parlando al lettore come una persona amica che condivide la propria esperienza e visione dei fatti.

Cosa si può aspettare dal libro in termini di impatto sulla vita del lettore?

Il libro offre un dialogo intimo con l’autrice, fornendo una prospettiva diversa sulle sfide personali e incoraggiando una maggiore consapevolezza di sé e la possibilità di perdonarsi e amarsi.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Questo libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: psicologi, coach di vita, persone in cerca di ispirazione, coloro che vogliono migliorare la propria autostima, giovani adulti in fase di scoperta di sé stessi, professionisti del settore del benessere, appassionati di crescita personale, insegnanti e educatori, coloro che desiderano liberarsi dalla paura del giudizio degli altri e coloro che cercano motivazione per realizzare i propri sogni.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?

Puoi cercare i seguenti argomenti per trovare libri simili: autostima, psicologia dello sviluppo personale, ispirazione personale, giovani adulti scoperta di sé stessi, libri benessere, crescita personale e motivazione personale.
Puoi anche cercare gli autori del libro, Maria Beatrice Alonzi, su Amazon per trovare altri libri scritti da lei: Maria Beatrice Alonzi.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo