La migliore edizione della metafisica di Aristotele

Metafisica è un libro edito da Bompiani nel 2000.

Metafisica

Questo libro è un celebre classico scritto da Aristotele e curato da G. Reale. Approfondisce le questioni fondamentali dell’esistenza e le ragioni del cambiamento, cercando di scoprirne le cause e i principi primari. Con una fedele traduzione dal testo originale greco, il libro utilizza una terminologia moderna e paragrafi ben strutturati con titoli informativi. Le sintetiche ed essenziali annotazioni di Giovanni Reale chiariscono i passaggi più impegnativi.

Il volume comprende anche una preziosa appendice bibliografica a cura di Roberto Radice. Il testo greco è presentato accanto alla traduzione. Esplora i contenuti di ogni libro e capitolo di “Metafisica” in un breve riassunto.
Secondo un utente su Amazon, questo classico di 2400 anni offre approfondimenti, mentre un altro utente ne elogia l’accessibilità e lo consiglia anche ai non filosofi. Tuttavia, c’è una recensione 1000 riguardo alla qualità della stampa.

Scheda

TitoloMetafisica
ISBN-13978–8845290015
Autori
EditoreBompiani
Edizione7 giugno 2000
Pagine864
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

filosofia; classiche greche; metafisico; saggistica; Aristotele; G. Reale; traduzione; filosofi; saperi antichi; pensiero antico

Prezzo


FAQ

Quali sono i problemi fondamentali affrontati nella Metafisica?

Nella Metafisica, Aristotele si occupa dei problemi dell’essere e delle cause primarie del divenire.

Quali sono le caratteristiche della traduzione di Giovanni Reale?

La traduzione di Giovanni Reale è fedele al testo greco e presenta una terminologia moderna e una scansione ben articolata dei vari paragrafi.

Quali sono gli apparati finali presenti nella Metafisica?

Gli apparati finali includono una sintesi dei contenuti per libro e per capitolo, oltre a un’appendice bibliografica curata da Roberto Radice.

Cosa afferma un utente su Amazon riguardo all’edizione curata da Giovanni Reale?

Secondo un utente su Amazon, l’edizione curata da Giovanni Reale si distingue per il rigore e la chiarezza dell’apparato critico, ed è assolutamente consigliata.

Per chi è consigliata la Metafisica di Aristotele?

La Metafisica di Aristotele è consigliata sia agli esperti di filosofia che a coloro che si avvicinano a questo campo di studio per curiosità.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Il libro “Metafisica” di Aristotele, curato da Giovanni Reale, potrebbe essere interessante per le seguenti categorie di persone: filosofi, studenti di filosofia, accademici, studiosi di filosofia antica, appassionati di teorie metafisiche, lettori di testi classici greci, insegnanti di filosofia, cultori di opere di Aristotele, ricercatori di principi ontologici, e lettori di testi con traduzione a fronte.

Cosa posso cercare per trovare libri simili?

Puoi cercare su Amazon i seguenti argomenti per trovare libri simili:
Filosofia antica, Ontologia, Aristotele, Testi classici greci, Filosofia metafisica e Giovanni Reale.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo