Capire l’universo è un libro edito da Springer Verlag nel 2011.
Capire l’universo
Questo libro funge da guida completa per i non specialisti per cogliere i concetti della cosmologia moderna, che si basano sulla Relatività Generale e si intrecciano con le ultime conquiste della fisica delle particelle. Il suo scopo è demistificare i tecnicismi e le astrazioni dei cosmologi, rendendoli accessibili a tutti i lettori. Il libro ripercorre l’evoluzione del pensiero cosmologico moderno, partendo dalle osservazioni di Herschel e procedendo attraverso i lavori di Leavitt, Shapley, Hubble, Friedmann, Lemâitre, Gamow, fino alla teoria dell’inflazione e alla recente scoperta dell’energia oscura come la forza motrice dell’espansione cosmica. Con una prefazione di Margherita Hack, questo libro offre un viaggio informativo nell’affascinante regno della cosmologia.
Scheda
Titolo | Capire l’universo. L’appasionante avventura intellettuale della cosmologia: L’appassionante Avventura Della Cosmologia |
Sottotitolo | 2 |
ISBN-13 | 978-8847019676 |
Autore | Corrado Lamberti |
Editore | Springer Verlag |
Edizione | 2011 (28 aprile 2011) |
Pagine | 218 |
Formato | copertina flessibile |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | cosmologia; fisica moderna; Relatività generale; fisica delle particelle; Herschel; Levitt; Shapley; Hubble; Friedmann; Lemaitre; Gamow; Modello del Big Bang; inflazione; energia oscura; espansione cosmica; Margherita Hack |
Prezzo | |
FAQ
Quali sono i temi trattati nel libro?
Il libro affronta l’evoluzione del pensiero cosmologico moderno, partendo da Herschel fino alla scoperta dell’energia oscura come motore dell’espansione cosmica accelerata.
Quali sono i protagonisti della cosmologia citati nel libro?
Il libro menziona importanti figure come Herschel, Leavitt, Shapley, Hubble, Priedmann, Lemàitre e Gamow.
Qual è il punto di vista dell’autore riguardo alla comprensibilità della cosmologia?
L’autore desidera rendere i concetti cosmologici accessibili a tutti, addomesticando i tecnicismi e le astrazioni dei cosmologi.
Qual è l’opinione di un lettore sull’accessibilità del libro?
Un lettore su Amazon ha affermato che il testo è divulgativo ma richiede buone conoscenze scientifiche di base, non essendo una divulgazione alla Piero Angela.
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: studenti di astronomia, fisica e scienze naturali, appassionati di cosmologia, insegnanti di scienze, divulgatori scientifici, ricercatori nel campo della fisica delle particelle, astrofili, curiosi dell’universo, lettori interessati alla storia della cosmologia e amanti della divulgazione scientifica.
Cosa posso cercare per trovare libri simili?
Condividi questo articolo
Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Categoria: Consigli
Autore: GP
Data articolo: 19 Giugno 2023
Ultima modifica: 19 Giugno 2023