Pneumologia è un libro edito da Minerva Medica nel 2013.
Pneumologia
Questa guida fornisce informazioni nel campo della pneumologia concentrandosi sulle malattie respiratorie emergenti associate all’abuso di sostanze. Con 224 pagine, 22 figure e 86 tabelle, fa luce sull’impatto dell’abuso di droghe sull’apparato respiratorio. A differenza dei paesi del Nord Europa e degli Stati Uniti, dove queste malattie sono ampiamente studiate, in Italia sono relativamente rare. Tuttavia, i recenti sequestri da parte delle forze dell’ordine indicano la crescente prevalenza di droghe nel paese.
Adottando un approccio umano alla storia del paziente, piuttosto che puramente tecnico, gli autori scoprono i fattori eziologici sconosciuti che contribuiscono a queste condizioni. La pubblicazione cerca di sensibilizzare sulle “malattie respiratorie emergenti associate all’abuso di sostanze in pneumologia” e contribuire alla lotta alla tossicodipendenza.
Scheda
Titolo | Pneumologia |
Sottotitolo | Patologie emergenti da sostanze d’abuso |
ISBN-13 | 978–8877117694 |
Autore | Mario Bisconti |
Editore | Minerva Medica |
Edizione | 1 marzo 2013 |
Pagine | 224 |
Formato | copertina rigida |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | pneumologia; patologie emergenti; sostanze d’abuso; droga; malattie respiratorie; fumo; inalazione nasale |
Prezzo |
FAQ
Quali sono le principali malattie respiratorie correlate all’abuso di sostanze?
Quali sono i fattori eziologici sconosciuti che possono essere scoperti tramite un’anamnesi “umanizzata”?
Quali aspetti nuovi della pneumologia vengono presentati nel libro?
Quali sono le modalità di assunzione delle sostanze d’abuso che possono essere mortali?
In che modo il libro contribuisce alla lotta contro la droga?
Qual è lo scopo principale della pubblicazione?
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Cosa posso cercare per trovare libri simili?
Puoi anche cercare i nomi degli autori: Mario Bisconti.