La migliore guida per le malattie dell’apparato digerente

Malattie dell’apparato digerente, del fegato e del pancreas è un libro edito da Edra nel 2020.

Rugarli

Questa guida è tratta dal celebre manuale di Medicina Interna. Offre una risorsa concisa di circa 256 pagine, specificamente progettata per assistere gli studenti nel ragionamento clinico durante i loro esami.
Il libro copre vari aspetti delle malattie gastrointestinali, tra cui fisiologia, fisiopatologia, diagnosi e trattamento. Con il suo approccio organizzato e schematico, funge da strumento prezioso per gli studenti di medicina che perseguono una specializzazione in gastroenterologia. Gli utenti ne hanno elogiato l’utilità e la natura completa, rendendolo altamente raccomandato a chiunque studi medicina.

Scheda

TitoloRugarli. Medicina interna sistematica. Estratto
SottotitoloMalattie dell’apparato digerente, del fegato e del pancreas
ISBN-13978-8821454189
Autore
EditoreEdra
Edizionesettima (12 gennaio 2020)
Pagine256
Formatocopertina flessibile
Linguaitaliano
Recensionivedi
Argomenti

gastroenterologia; apparato digerente; medicina Interna; manuale; ragionamento clinico; diagnosi; trattamento; studenti di medicina

Prezzo


FAQ

Quali sono le malattie trattate nel libro?

Il libro tratta principalmente delle malattie dell’apparato digerente, del fegato e del pancreas.

Quali argomenti vengono affrontati riguardo alle malattie gastrointestinali?

Nel libro vengono trattati la fisiologia, la fisiopatologia, la diagnosi e la terapia delle malattie gastrointestinali.

Cosa si può imparare sulle malattie del fegato e del pancreas?

Il libro fornisce informazioni dettagliate sulla fisiopatologia, la diagnosi e la gestione delle malattie del fegato e del pancreas.

Quali sono le principali tematiche relative all’apparato digerente trattate nel libro?

Il libro copre argomenti come la patologia dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino tenue e crasso, nonché le malattie infiammatorie intestinali.

Quali aspetti della medicina interna sono affrontati nella sezione dedicata all’apparato digerente?

Nella sezione dedicata all’apparato digerente, il libro approfondisce l’approccio clinico, la diagnosi e le strategie terapeutiche delle patologie trattate.

Chi potrebbe essere interessato a questo libro?

Studenti di medicina, medici, gastroenterologi, internisti, endocrinologi, nutrizionisti, ricercatori, infermieri, farmacisti, biologi e appassionati di medicina.

Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo