Tutto fisica è un libro edito da De Agostini nel 2017.
Tutto fisica
È un libro conciso che copre una vasta gamma di argomenti di fisica, dalla meccanica classica alla teoria della relatività. Fornisce una panoramica completa delle leggi del moto, della termodinamica, dell’elettromagnetismo, dei fenomeni ondulatori, della fisica atomica e della meccanica quantistica. Il libro offre vari strumenti per aiutare la comprensione, tra cui introduzioni ai capitoli, glossari di termini e concetti chiave, tabelle e diagrammi riassuntivi e test di autovalutazione. Sebbene non sostituisca i libri di testo, funge da risorsa preziosa per una rapida revisione e aggiornamento delle proprie conoscenze.
Alcuni utenti su Amazon ne hanno elogiato l’efficacia per gli studenti di fisica delle scuole superiori e come utile riferimento per coloro che hanno bisogno di rivedere determinati concetti. Tuttavia, è importante notare che il libro non fornisce spiegazioni approfondite o ampi esercizi pratici. Nel complesso,sono è un succinto compagno per gli appassionati di fisica che cercano una panoramica concisa sull’argomento.
Scheda
Titolo | Tutto fisica |
ISBN-13 | 978-8851150488 |
Autore | Aa.Vv. |
Collaboratore | Aa.Vv. |
Editore | De Agostini |
Edizione | quinta (13 giugno 2017) |
Pagine | 336 |
Formato | copertina flessibile |
Lingua | italiano |
Recensioni | vedi |
Argomenti | fisica; guide; meccanica; termodinamica; elettromagnetismo; fenomeni ondulatori; fisica atomica; meccanica quantistica |
Prezzo | |
FAQ
Quali sono gli argomenti trattati nel libro “Tutto fisica”?
Il libro copre diversi argomenti di fisica, inclusi la meccanica classica, la termodinamica, l’elettromagnetismo, i fenomeni ondulatori, la fisica atomica e la meccanica quantistica.
Questo libro sostituisce i libri di testo per lo studio della fisica?
No, il libro non sostituisce i libri di testo, ma è un utile strumento di ripasso per chi ha già studiato la materia correttamente.
Ci sono esercizi inclusi nel libro per verificare le conoscenze acquisite?
Sì, il libro include alcuni test per l’autoverifica dei livelli di apprendimento, anche se alcuni utenti hanno notato la mancanza di esercizi più approfonditi.
Quali strumenti di sintesi sono presenti nel libro?
Il libro offre diversi strumenti di sintesi, tra cui introduzioni ai capitoli, glossari dei termini e dei concetti, tabelle e schemi riassuntivi.
Il libro è adatto agli studenti del Liceo Scientifico?
Sì, il libro è considerato un compendio utile per uno studente del Liceo Scientifico che desidera fare un ripasso veloce dei concetti di fisica.
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Il libro potrebbe interessare le seguenti categorie di persone: studenti di fisica, appassionati di scienza, insegnanti di fisica, ricercatori scientifici, professionisti nel campo dell’ingegneria, appassionati di divulgazione scientifica, appassionati di astronomia, curiosi di imparare nuovi concetti scientifici, studenti di liceo scientifico, laureandi in fisica e matematica.
Cosa posso cercare per trovare libri simili?
Condividi questo articolo
Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:
Categoria: Consigli
Autore: GP
Data articolo: 9 Luglio 2023
Ultima modifica: 9 Luglio 2023