Questa guida offre dal Giappone un profondo metodo per approfondire la conoscenza di sé e scoprire ciò che dà significato e appagamento al quotidiano vita. Il libro mira ad aiutare i lettori a trovare il proprio ikigai, la propria ragione d’essere e, infine, vivere un’esistenza ricca e soddisfacente. Ikigai è una parola “magica” che non ha una traduzione diretta nelle lingue occidentali, ma può essere intesa come “la ragione di esistere” ho “la forza motrice della vita”. Ogni persona possiede il proprio ikigai, anche se non tutti ne sono consapevoli.
Traendo ispirazione dagli abitanti longevi e contenti dell’isola di Okinawa, in Giappone, l’autrice fornisce esercizi pratici per aiutare i lettori a riconoscere i loro veri valori e obiettivi di vita significativi. Questa guida incoraggia i lettori a scoprire cosa porta loro energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in se stessi e scopi nella vita, in altre parole, ciò di cui hanno bisogno per essere felici. Le recensioni degli utenti su Amazon elogiano il libro, con un lettore che lo trova eccezionalmente stimolante e nota le preziose intuizioni acquisite. Un altro recensore lo consiglia vivamente come lettura stimolante, con esercizi che aiutano la scoperta di sé.
Scheda
Titolo
Ikigai
Sottotitolo
Il metodo giapponese. Trovare il senso della vita per essere felici
scoperta di sé; auto conoscenza; scopo; felicità; compimento; crescita personale; filosofia giapponese; benessere
Prezzo
FAQ
Qual è il significato di ikigai?
Ikigai può essere definito come “la ragione di esistere”, “il motore della vita” o “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”.
Qual è lo scopo del libro “Ikigai: Il metodo giapponese”?
Lo scopo del libro è aiutare i lettori a trovare il proprio ikigai e condurre un’esistenza piena, soddisfacente e felice.
Cosa si può imparare da questo libro?
Il libro offre esercizi pratici per riconoscere i valori e gli obiettivi importanti nella vita di ciascuno, fornendo strumenti per la felicità personale e la realizzazione.
Qual è l’ispirazione per il libro “Ikigai: Il metodo giapponese”?
L’autrice si ispira agli abitanti di Okinawa, in Giappone, dove la consapevolezza dell’ikigai contribuisce a una vita sana, soddisfacente e felice, con un alto tasso di ultracentenari.
Qual è l’opinione di un lettore su “Ikigai: Il metodo giapponese”?
Un lettore ha trovato il libro molto bello, ha preso appunti e ha guadagnato nuova energia.
Chi potrebbe essere interessato a questo libro?
Studenti universitari, professionisti in cerca di scopo, appassionati di psicologia, amanti della cultura giapponese, aspiranti imprenditori, persone che vogliono migliorare la propria vita, coach di vita, insegnanti, psicologi e counselor.
Condividi questo articolo
C’è un errore o non trovi quello che cerchi?
Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:
Cerca
Disclaimer affiliazione
notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Usiamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. questo sito usa anche il servizio Clicky per la raccolta delle statistiche. Per tutte le informazioni clicca qui: Privacy e disclaimer
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!