Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? è un libro di Giacomo Moro Mauretto che affronta le preoccupazioni ambientali attraverso una lente scientifica e fattuale, esplorando le azioni che possiamo intraprendere per aiutare il pianeta.
Di cosa si tratta
Questo libro esamina l’impatto ecologico delle scelte quotidiane, ponendo domande come se la carne di manzo biologica o il pollo allevato in modo intensivo siano peggiori per l’ambiente. Affronta l’efficacia dell’adozione di pratiche come piantare alberi o sostenere le aziende apistiche. Giacomo Moro Mauretto presenta un’analisi chiara e basata sui fatti che aiuta i lettori ad affrontare i dilemmi morali riguardanti l’ambientalismo. Con oltre 200 pagine, l’autore utilizza approcci scientifici rigorosi e non ideologici per aiutare gli individui a prendere decisioni più consapevoli su come i loro comportamenti influenzano il pianeta.
Il libro analizza alcuni dei più grandi problemi ecologici odierni, come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e l’inquinamento. Offre al contempo azioni pragmatiche che le persone possono intraprendere. Attraverso spiegazioni chiare ed esempi concreti, evidenzia i metodi migliori per ridurre al minimo i danni ambientali. Gli utenti apprezzano il tono obiettivo e basato sui dati, con un recensore che sottolinea il successo del libro nell’andare oltre “stereotipi e pregiudizi”.
Scheda del libro
Titolo: Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? Guida scientifica per un ambientalismo consapevole
ISBN-13: 978-8804754473
ASIN/ISBN-10: 8804754478
Autore: Giacomo Moro Mauretto
Editore: Mondadori
Edizione: 18 aprile 2023
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile